Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=2216
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 06/09/2009, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Sasso Marconi (BO) - loc. Palazzo Rossi Luglio 2009

Trovata mentre cercavo il tronco giusto per le E. micans....era ancora nella sua celletta e probabilmente sarebbe uscita di lì a pochi giorni.

Dicerca aenea Linneo, 1761 ...o almeno spero

Dicerca aenea L. 1761(P.zzo Rossi).jpg



Loris

Autore:  soken [ 06/09/2009, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dicerca aenea - Buprestidi

scusami Loris, ma questa luce e' accecante :dead: !!...cerca di non puntarla direttamente sull' insetto !!, io non so cosa usi per far luce, ma comunque ti posso dare un consiglio :) : vedi in questa foto la parte ombreggiata ? cerca di metterci un foglio bianco accanto a mo' di parete, o avvicinati ad una bella parete bianca, in modo che la luce batta su di essa e illumini anche la parte scura ;)
:hi:

Autore:  Loriscola [ 07/09/2009, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dicerca aenea - Buprestidi

...lo so, lo so :x

Probabilmente uso la luce (che è un semplice neon) troppo vicino.
Comunque sto studiando un qualche rimedio e con mio padre siamo all'opera (come novelli Mc-Gyver) per progettare una specie di stativo con luce flottante.....vedremo se l'opera porterà qualche beneficio...sempre che si riesca a costrurie !! :mrgreen:

Noris(Loris)

Autore:  soken [ 07/09/2009, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dicerca aenea - Buprestidi

:ok: buoni esperimenti !!

....altrimenti se ti procuri un pezzetto di Plexiglass opaco, lo puoi mettere davanti alla luce, aumentandone anche il voltaggio in modo che l' insetto risulti piu' limpido e senza quei riflessi troppo brillanti !!

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 07/09/2009, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dicerca aenea - Buprestidi

in realtà per diffondere la luce basta un semplice straccio bianco, e per togliere il più possibile le parti buie dovresti mettere delle lampade per tutti i quattro lati dell'insetto 8-) :)

Autore:  soken [ 07/09/2009, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dicerca aenea - Buprestidi

......oppure addirittura c'e' qualcuno che fotografa alla luce del sole :shock: .... :lol1: ...scherzo !
ovviamente la luce solare e' il top, ma non diretta !....e poi per laboratorio un bel finestrone ampio sarebbe l' ideale, ..finche c'e' luce :D ...

Autore:  Loriscola [ 20/09/2009, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dicerca (Dicerca) aenea (Linnaeus 1766)

Ho provato il "pseudostativo" di mio padre....ecco il nuovo esemplare.

(Buprestidi) Dicerca aenea1.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/