Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 6:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803 - Buprestidae

27.V.2011 - TURCHIA - EE, Mahmatlar (Isparta), 37.925 N, 30.922 E, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/05/2011, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Una delle tante Anthaxia prese in Turchia su fiori di composite gialle. Questa è stata catturata in un unico esemplare ed è lunga circa 4 mm:


DSCN7668.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Oggi ho deciso di buttarmi!!!
Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803???

La prossima volta, in Turchia, vengo anche io!!!....non sai quanta "sana" invidia ho avuto!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Roberto!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
FORBIX ha scritto:
Oggi ho deciso di buttarmi!!!
Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803???

La prossima volta, in Turchia, vengo anche io!!!....non sai quanta "sana" invidia ho avuto!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Roberto!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:


James, 'sta volta neanche il paracadute ti salva!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Maurizio Bollino ha scritto:
James, 'sta volta neanche il paracadute ti salva!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


....aspettiamo il passaggio dei Buprestidari.....e poi sentirai che "botto"!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
FORBIX ha scritto:
La prossima volta, in Turchia, vengo anche io!!!....non sai quanta "sana" invidia ho avuto!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Roberto!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:


Certamente :ok: , devi venire anche tu!! L'anno prossimo non mi dispiacerebbe andare in Marocco :p :D !!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
James, 'sta volta neanche il paracadute ti salva!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


....aspettiamo il passaggio dei Buprestidari.....e poi sentirai che "botto"!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Nessun botto. E' proprio lei :ok:

Fumea crassiorella ha scritto:
Una delle tante Anthaxia prese in Turchia su fiori di composite gialle. Questa è stata catturata in un unico esemplare ed è lunga circa 4 mm:

Sicuro di averla presa su fiori di composite gialle? Questa di solito sta sull'Eringio, e quasi sempre sta sulla pianta, non sul fiore.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Julodis ha scritto:
....Nessun botto. E' proprio lei :ok:


....il mio nome è Tont........James Tont!!! :gun: :gun:
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
FORBIX ha scritto:
Julodis ha scritto:
....Nessun botto. E' proprio lei :ok:


....il mio nome è Tont........James Tont!!! :gun: :gun:
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:


E che lo dico a fà!!! Ormai, James, ti devi cambiare anche l'avatar, quindi usa questo!!!!!!
Leo.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Una delle tante Anthaxia prese in Turchia su fiori di composite gialle. Questa è stata catturata in un unico esemplare ed è lunga circa 4 mm:

Sicuro di averla presa su fiori di composite gialle? Questa di solito sta sull'Eringio, e quasi sempre sta sulla pianta, non sul fiore.


Questo era il motivo dei miei dubbi.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/05/2011, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
FORBIX ha scritto:
....il mio nome è Tont........James Tont!!! :


E che lo dico a fà!!! Ormai, James, ti devi cambiare anche l'avatar, quindi usa questo!!!!!!

Infatti ... le sa tutte! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2011, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non si può non ubbidire al Dottore!!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2011, 7:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Non si può non ubbidire al Dottore!!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Ma l'hai cambiato veramente?! :shock:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia da det. - Buprestidae
MessaggioInviato: 31/05/2011, 8:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Julodis ha scritto:
Sicuro di averla presa su fiori di composite gialle? Questa di solito sta sull'Eringio, e quasi sempre sta sulla pianta, non sul fiore.


Sicurissimo, era su una margheritina gialla!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: