Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=22347
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/05/2011, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803 - Buprestidae

Una delle tante Anthaxia prese in Turchia su fiori di composite gialle. Questa è stata catturata in un unico esemplare ed è lunga circa 4 mm:

Allegati:
DSCN7668.JPG


Autore:  FORBIX [ 30/05/2011, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

Oggi ho deciso di buttarmi!!!
Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803???

La prossima volta, in Turchia, vengo anche io!!!....non sai quanta "sana" invidia ho avuto!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Roberto!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Maurizio Bollino [ 30/05/2011, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

FORBIX ha scritto:
Oggi ho deciso di buttarmi!!!
Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803???

La prossima volta, in Turchia, vengo anche io!!!....non sai quanta "sana" invidia ho avuto!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Roberto!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:


James, 'sta volta neanche il paracadute ti salva!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  FORBIX [ 30/05/2011, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

Maurizio Bollino ha scritto:
James, 'sta volta neanche il paracadute ti salva!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


....aspettiamo il passaggio dei Buprestidari.....e poi sentirai che "botto"!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/05/2011, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

FORBIX ha scritto:
La prossima volta, in Turchia, vengo anche io!!!....non sai quanta "sana" invidia ho avuto!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Roberto!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:


Certamente :ok: , devi venire anche tu!! L'anno prossimo non mi dispiacerebbe andare in Marocco :p :D !!

Autore:  Julodis [ 30/05/2011, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

FORBIX ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
James, 'sta volta neanche il paracadute ti salva!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


....aspettiamo il passaggio dei Buprestidari.....e poi sentirai che "botto"!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Nessun botto. E' proprio lei :ok:

Fumea crassiorella ha scritto:
Una delle tante Anthaxia prese in Turchia su fiori di composite gialle. Questa è stata catturata in un unico esemplare ed è lunga circa 4 mm:

Sicuro di averla presa su fiori di composite gialle? Questa di solito sta sull'Eringio, e quasi sempre sta sulla pianta, non sul fiore.

Autore:  FORBIX [ 30/05/2011, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

Julodis ha scritto:
....Nessun botto. E' proprio lei :ok:


....il mio nome è Tont........James Tont!!! :gun: :gun:
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Autore:  Maurizio Bollino [ 30/05/2011, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

FORBIX ha scritto:
Julodis ha scritto:
....Nessun botto. E' proprio lei :ok:


....il mio nome è Tont........James Tont!!! :gun: :gun:
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:


E che lo dico a fà!!! Ormai, James, ti devi cambiare anche l'avatar, quindi usa questo!!!!!!
Leo.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 30/05/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Una delle tante Anthaxia prese in Turchia su fiori di composite gialle. Questa è stata catturata in un unico esemplare ed è lunga circa 4 mm:

Sicuro di averla presa su fiori di composite gialle? Questa di solito sta sull'Eringio, e quasi sempre sta sulla pianta, non sul fiore.


Questo era il motivo dei miei dubbi.

Autore:  Julodis [ 30/05/2011, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

Maurizio Bollino ha scritto:
FORBIX ha scritto:
....il mio nome è Tont........James Tont!!! :


E che lo dico a fà!!! Ormai, James, ti devi cambiare anche l'avatar, quindi usa questo!!!!!!

Infatti ... le sa tutte! :mrgreen:

Autore:  FORBIX [ 31/05/2011, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803 - Buprestidae

Non si può non ubbidire al Dottore!!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Julodis [ 31/05/2011, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena Illiger, 1803 - Buprestidae

FORBIX ha scritto:
Non si può non ubbidire al Dottore!!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Ma l'hai cambiato veramente?! :shock:

Autore:  Fumea crassiorella [ 31/05/2011, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da det. - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Sicuro di averla presa su fiori di composite gialle? Questa di solito sta sull'Eringio, e quasi sempre sta sulla pianta, non sul fiore.


Sicurissimo, era su una margheritina gialla!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/