Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 22:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acmaeodera (Acmaeotethya) crinita crinita Gory, 1840 Dettagli della specie

19.V.2011 - TURCHIA - EE, 5 Km E Saliher (Antalya), 37.243 N, 31.770 E, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/06/2011, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ennesimo buprestide trovato sotto corteccia, lungo circa 5 mm. Ne abbiamo trovati più con questo modo di raccolta che sui fiori e a sfalcio:
DSCN7711.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da id. - Buprestidae
MessaggioInviato: 03/06/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Acmaeodera (Acmaeotethya) crinita crinita Spinola, 1838

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2011, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Come sempre grazie! :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2011, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
Cinque millimetri mi sembrano pochini per una A.crinita, prenderei in considerazione A. saxicola. Ciao, A. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2011, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Clickie ha scritto:
Cinque millimetri mi sembrano pochini per una A.crinita, prenderei in considerazione A. saxicola. Ciao, A. :hi:

E' vero, è un po' piccola, ma mi pare proprio una crinita. La saxicola, macchie a parte, mi pare abbia il protorace diverso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2011, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ho rimisurato l'esemplare, mi scuso, sono 6 mm..... :oooner: :oooner:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2011, 6:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fumea crassiorella ha scritto:
Ho rimisurato l'esemplare, mi scuso, sono 6 mm..... :oooner: :oooner:

Siamo al limite inferiore per la specie. Ne ho anche io qualcuna così piccola.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: