Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 20:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) Dettagli della specie

17.VII.2011 - ITALIA - Marche - AN, Portonovo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/07/2011, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questo pazzo mi si è schiantato contro mentre in motorino andavo al mare!!!
Per fortuna è andata peggio a lui: prima si è incastrato sul parabrezza, poi è finito nella provetta!!! :lol: :lol1: :gh:

Preso il 17-VII-2011 sulla strada per Portonovo (Ancona).

Io mi fermo ad Agrilus... :oops:

Dimensioni: 6mm
IMGP2522.jpg


IMGP2523.jpg


IMGP2520.jpg


IMGP2519.jpg


IMGP2521.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 25/07/2011, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Up! ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 25/07/2011, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
I am sorry, I understand about 60% italian, but I cannot speak it. This Agrilus can be:

1 - If it was collected from Quercus, it is Agrilus (Quercagrilus) hastulifer Ratzeburg, 1839
1* - Why not Agrilus (Quercagrilus) graminis Gory & Laporte, 1837 ???? Because the antennomers are lobed only in one side, despite of the graminis whose antennomers are lobed in the both sides like here: viewtopic.php?f=73&t=24672&hilit=Agrilus+graminis

2 - If it was collected from Vitis, or it is close to a vineyard it can be Agrilus (Quercagrilus) derasofasciatus Lacordaire, 1835.

All species discussed here have the silver hair bands sidewards to the elytral suture.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 25/07/2011, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Thanks Adrian!

This Agrilus was found on my moped when I was drive to the sea!!! :lol: :lol1:
In the area there're Quercus and Vitis... How we can delete the doubt??? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 25/07/2011, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
StagBeetle ha scritto:
Thanks Adrian!

This Agrilus was found on my moped when I was drive to the sea!!! :lol: :lol1:
In the area there're Quercus and Vitis... How we can delete the doubt??? :oops:



Flip a coin :lol: :lol1:

With a picture of the aedoeagus. It is a male, no doubt with this.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 30/07/2011, 7:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
1 - If it was collected from Quercus, it is Agrilus (Quercagrilus) hastulifer Ratzeburg, 1839
2 - If it was collected from Vitis, or it is close to a vineyard it can be Agrilus (Quercagrilus) derasofasciatus Lacordaire, 1835.

I think the same, but in my opinion it is probably Agrilus (Quercagrilus) hastulifer Ratzeburg, 1839

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 31/07/2011, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Appena ho tempo, estraggo. ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus da ID - Buprestidae
MessaggioInviato: 12/08/2011, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
StagBeetle ha scritto:
Appena ho tempo, estraggo. ;)

Giacomo, siamo in attesa dell'operazione, così accertiamo di che specie si tratta!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/08/2011, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Maurizio, lo so! :no1:

E' che tra esami e bestie uccise nelle caccie più recenti (e quelle poche prese in Spagna) non sono messo bene per niente! :oops: :(
Sicuro a questo non gli do la priorità, visto che lo avevo preparato tanto bene... :lol: :lol1:
Semmai te lo regalo a Modena e ci farai sapere tu. ;)

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2012, 9:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
StagBeetle ha scritto:
Maurizio, lo so! :no1:

E' che tra esami e bestie uccise nelle caccie più recenti (e quelle poche prese in Spagna) non sono messo bene per niente! :oops: :(
Sicuro a questo non gli do la priorità, visto che lo avevo preparato tanto bene... :lol: :lol1:
Semmai te lo regalo a Modena e ci farai sapere tu. ;)

Ciao :)


Se poi non è stato estratto lo classificherei anch'io come hastulifer


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2012, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ancora non è estratto... e non so se riuscirò mai!!! :oops: :no1:

Grazie! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: