Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) Dettagli della specie

26.V.2011 - TURCHIA - EE, 18 Km N-W Sütçüler (Isparta), 37.561 N, 30.805 E, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/06/2011, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Una delle Chalcophora detrita raccolte in Turchia: a quale sottospecie appartiene?


DSCN8126.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2011, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa è la strana distribuzione della Chalcophora detrita:

detrita detrita Klug, 1829: [no 19] (Buprestis) E: IT GR (Aegean Islands) A: IS LE SY TR
detrita marani Obenberger, 1935a: 8 E: AL BG GR TR
detrita margotana G. Novak, 2002b: 45 A: CY

In pratica, la ssp. marani è dei Balcani (compresa la Turchia europea), la ssp. margotana di Cipro, e la ssp. nominale in tutto il resto dell'areale.

Una tale distribuzione si può spiegare solo in due modi: o la marani è solo un sinonimo di detrita, o le popolazioni italiane (costa tirrenica toscana e campana) sono di origine alloctona (si ipotizza dal periodo delle Repubbliche Marinare).

A te le conclusioni circa il tuo esemplare.
:hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: