Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 3:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphenoptera (Chilostetha) pilosula Jakovlev, 1887

20.VI.2011 - SPAGNA - EE, El Puerto de Santa María, Cádiz


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2011, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Con las calores de este verano, ya estamos a 40º en Sevilla, empiezan a volar las Sphenoptera, como esta S. pilosula que estaba sobre su planta nutricia: Suaeda vera.


21-6-2011 S pilosula 10.jpg


_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Interessante endemismo e bella foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Un caloroso saluto Antonio :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2011, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Era questa di Cadice la Sphenoptera (Chilostetha) pilosula ssp. gadetinica Verdugo & Coello, 2001 che è stata poi messa in sinonimia secondo Faunaeur e secondo il Catalogo di Löbl & Smetana?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Daniele Sechi ha scritto:
Era questa di Cadice la Sphenoptera (Chilostetha) pilosula ssp. gadetinica Verdugo & Coello, 2001 che è stata poi messa in sinonimia secondo Faunaeur e secondo il Catalogo di Löbl & Smetana?


Efectivamente Daniele, la ssp. que describí de Cádiz ha sido puesta en sinonimia de la ssp. típica. Aunque nadie ha estudiado los tipos de pilosula ni gadetinica. Yo sí, cuando la describí.... Cosas de la ciencia y los científicos... jejejeje :lol: :lol: :lol: :lol:

Saludos Franco !. Te emergieron ya los dorcadion de sierra de Ronda (I.mucidum rondense) ??.
:lov2: :lov2:

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: