| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Agrilus (Anambus) roscidus Kiesenwetter, 1857 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=2385 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 10:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Agrilus (Anambus) roscidus Kiesenwetter, 1857 - Buprestidae |
Trovato su Prunus! Ciao Roberto
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 17:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Chiaramente questa cattura non è avvenuta ... nel futuro! La data corretta è 20 giugno 2009! Scusate. Roberto
|
|
| Autore: | gigi58 [ 16/09/2009, 17:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
che tecnica usi per queste foto? che strumenti? |
|
| Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Ciao Gigi, sto uscendo, appena rientro ti rispondo. In realtà c'è già tutto sul forum, ma devo ritrovare le discussioni per segnalartele. Roberto
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Ciao Gigi, adotto una insoddisfacente ( ) tecnica all-in focus. Qui trovi (anche se di difficile lettura perché trasferito dal primo sito che ospitava questo forum) una descrizione completa della tecnica. Carlo Cesaroni (che lavorava con me), probabilmente per un'ottima capacità di elaborazione post-scatto, otteneva dei risultati che io non riesco ad ottenere. E comunque nel sistema Leica ci sono degli aspetti assolutamenti insoddisfacenti in rapporto alla qualità-prezzo. Tanto è vero che sto chiedendo consigli (qui) per passare ad una reflex ed ad un programma di montaggio più semplice. Secondo me infatti Marcello sta ottenendo risultati di gran migliori dei nostri.Roberto
|
|
| Autore: | soken [ 16/09/2009, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Lieca ??
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 18:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Corretto! Roberto
|
|
| Autore: | gabrif [ 16/09/2009, 20:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Ciao, io voto A. roscidus Kiesenwetter, 1857, considerata anche la pianta. G. |
|
| Autore: | gigi58 [ 17/09/2009, 9:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Hemerobius ha scritto: Ciao Gigi, adotto una insoddisfacente ( ) tecnica all-in focus. Qui trovi (anche se di difficile lettura perché trasferito dal primo sito che ospitava questo forum) una descrizione completa della tecnica. Roberto ![]() Qui dove Roberto
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 17/09/2009, 12:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Altra correzione ! Sono convinto sia l'età!Adesso qui là !Ciao Roberto
|
|
| Autore: | gigi58 [ 17/09/2009, 13:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus ? - Sardegna |
Hemerobius ha scritto: Altra correzione ! Sono convinto sia l'età!Adesso qui là !Ciao Roberto ![]() Se è l'età debbo cominciare a preoccuparmi
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 07/01/2010, 16:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus cf. roscidus Kiesenwetter, 1857 - Sardegna |
Visto il gradito arrivo di alcuni buprestidari, ripropongo qualche specie che necessita di conferme...
|
|
| Autore: | Julodis [ 07/01/2010, 17:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus cf. roscidus Kiesenwetter, 1857 - Sardegna |
Dall'alto della mia scarsissima conoscenza degli Agrilus vi dico che anche per me è un roscidus! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|