Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coraebus undatus (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

1.VII.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Pomezia, Parco del Sughereto


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:20 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Aspettando di prepararlo intanto posto una foto di questo buprestide catturato stamattina a vista mentre percorrevo un sentiero nel bosco di querce, si riesce ad identificare?

Lunghezza: 13 mm
Pomezia, Parco del Sughereto


DSC00701.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bellino!! :p
Coraebus mi sembra di certo!
....non sarà mica Coraebus undatus (Fabricius, 1787)??? :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Coraebus undatus (Fabricius, 1787).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Guardando in rete potrebbe essere lui

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
:ok: grazie

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
La foto non è il massimo ma pare proprio l'undatus!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
L'hai raccolto?
Perchè se è proprio l'undatus(e mi sembra che lo sia) sarebbe il terzo o il quarto ritrovamento per il Lazio!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Si SI l'ho raccolto, comunque non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di averlo visto più di una volta durante le mie uscite, anche se questa è la prima volta che riesco a catturarlo

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Potresti anche confonderti con il C. rubi che è molto simile ma si trova quasi esclusivamente sul rovo, mentre il C. undatus si sviluppa su Quercus ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
anche il rubi è presente ma è anche l'undatus che ho già visto

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Aggiungo una seconda immagine in cui si vede leggermente meglio


DSC00703.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
:ok: undatus

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione buprestide
MessaggioInviato: 01/07/2011, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Bene bene, allora si tratta di un ritrovamento interessante :hp:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2011, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' proprio un undatus! Quando ho letto il tuo MP ero quasi certo che ti fossi confuso col C. rubi, invece hai avuto ... la fortuna di beccarne uno a terra! Evidentemente era caduto da qualche quercia poco prima che passassi, o proprio mentre passavi.
Per quanto ricordo, per il Lazio si conoscono:
Un esemplare raccolto a Tivoli (credo sulle querce, o a terra sotto di loro, nel centro abitato) da Tassi, se non sbaglio, negli anni '60 o '70.
Qualche (o uno) esemplare allevato mi pare da Liberto dal complesso della Tolfa alcuni anni fa.
Un esemplare raccolto da me a Supino mentre svolazzava sopra a dei piccoli lecci arbustivi.
E ora questo.

Fossi in te ci tornerei per vedere se ne trovi altri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2011, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
In realtà mi è passato in volo sopra la testa mentre stavo seguendo un Pachypus sperando che mi portasse da una femmina, l'ho preso con il retino per un pelo, era già arrivato molto in alto, dopo catturato l'ho messo un attimo a terra ho fatto un paio di foto ed inscatolato, ora è sulla mia scrivania che se ne va a zonzo nel barattolo :mrgreen:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron