Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=24733 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 20/07/2011, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
![]() Ieri sera (notte), ero di buon umore, ispirato e ho deciso di provare qualcosa di nuovo. Una nuova presentazione e la mia prima preparazione di un ovopositore. Probabilmente non la migliore idea di provare qualcosa di nuovo con specie interessanti, ma io non sono normale. ![]() Così, una coppia di Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) (identificato da Adrian Ruicanescu, grazie Adi !!!)... una specie molto rara in Romania, forse lui può aggiungere qualcosa di più sul suo stato qui. Raccolta su fiori di Achillea coarctata. Foto più grandi, maschio e femmina. Eventuali consigli o commenti sono benvenuti. Ci vediamo in pochi giorni, non sicuro se avrà internet in quela zona. ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/07/2011, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
Bellissime foto come sempre, e sempre più complete! Ormai le tue foto si riconoscono anche guardando le miniature nella pagina di ingresso. Buona l'idea di inserire anche la foto dell'ovopositore, che viene spesso trascurato, ma può essere importante per la determinazione quanto i genitali maschili (negli Julodis, anche di più). Molto bello il sistema che hai usato per mostrare le dimensioni relative genitali/insetto. A quando un bel libro sulla fauna illustrata dei Coleotteri Rumeni? Mi prenoto per l'acquisto di una copia. |
Autore: | Malpertuis [ 20/07/2011, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
Fantastica la qualita fotographica ! |
Autore: | soken [ 20/07/2011, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Bellissime foto come sempre, e sempre più complete! mi accodo ! ![]() |
Autore: | Anillus [ 20/07/2011, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
soken ha scritto: Julodis ha scritto: Bellissime foto come sempre, e sempre più complete! mi accodo ! ![]() +1 ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/07/2011, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
E se .... organizzassimo uno stage di macrofotografia in occasione di Entomodena - primavera 2012? Cosmin relatore, ovviamente, e Canon Italia sponsor ufficiale (almeno per coprire i costi della trasferta del relatore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 20/07/2011, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
un lavoro veramente notevole .... con foto come questa per gli inesperti come me sarebbe tutto molto più facile ![]() ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 20/07/2011, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Bellissime foto come sempre, e sempre più complete! Ormai le tue foto si riconoscono anche guardando le miniature nella pagina di ingresso. Buona l'idea di inserire anche la foto dell'ovopositore, che viene spesso trascurato, ma può essere importante per la determinazione quanto i genitali maschili (negli Julodis, anche di più). Molto bello il sistema che hai usato per mostrare le dimensioni relative genitali/insetto. A quando un bel libro sulla fauna illustrata dei Coleotteri Rumeni? Mi prenoto per l'acquisto di una copia. Indeed, it is a extremly welldone picture for a very rare species. I am in work to make a catalogue of the Buprestids of Romania. In the same time I am in progress to finish the Buprestidae of Romania identification guide (which will be in Romanian and with only b/w drawing - these are the conditions of the printing house ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 20/07/2011, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
cosmln ha scritto: :hi: Ieri sera (notte), ero di buon umore, ispirato.... Le tue ispirazioni sono geniali ![]() Davvero complimenti per i tuoi lavori, e te lo dice chi non amira soltanto il risultato, ma soprattutto conosce l'impegno e la fatica per raggiungerli. ![]() Maurizio Bollino ha scritto: E se .... organizzassimo uno stage di macrofotografia in occasione di Entomodena - primavera 2012? Cosmin relatore.... Concordo, e sostengo l'idea, offrendo collaborazione qualora ve ne fosse bisogno. ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/07/2011, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
AdYRuicanescu ha scritto: Indeed, it is a extremly welldone picture for a very rare species. I am in work to make a catalogue of the Buprestids of Romania. In the same time I am in progress to finish the Buprestidae of Romania identification guide (which will be in Romanian and with only b/w drawing - these are the conditions of the printing house ![]() ![]() Adrian, in my opinion it will be much better if you will write the text and you let Cosmin do all the pictures of specimens! I'll be very happy to see the publication of this book. |
Autore: | Julodis [ 20/07/2011, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
Pippistrello ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: E se .... organizzassimo uno stage di macrofotografia in occasione di Entomodena - primavera 2012? Cosmin relatore.... Concordo, e sostengo l'idea, offrendo collaborazione qualora ve ne fosse bisogno. ![]() Non sarebbe male. Ci si potrebbe pensare veramente. Anche se poi chissà se potrò partecipare. La primavera 2012 è ancora piuttosto lontana. Ci sono anche altri ottimi macrofotografi qui sul Forum, oltre a Cosmin, che potrebbero dare il loro contributo di conoscenze. |
Autore: | AdYRuicanescu [ 21/07/2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Adrian, in my opinion it will be much better if you will write the text and you let Cosmin do all the pictures of specimens! I'll be very happy to see the publication of this book. This is my opinion too, but Cosmin is very busy with his projects and it would take years until he can take pictures of all the species I want to publish. I got many species which Cosmin even didn't collect. Being a catalogue of Romania, it must at least 80% of the species presented in pictures to be collected in Romania. But as I said, if these obstacles can be done, I would be glad to realize it in this terms. |
Autore: | Notoxus59 [ 21/07/2011, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Cratomerus) diadema (Fischer de Waldheim, 1823) - Buprestidae |
soken ha scritto: Julodis ha scritto: Bellissime foto come sempre, e sempre più complete! mi accodo ! ![]() + 2 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |