Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A. G. Olivier, 1790) Dettagli della specie

28.VII.2011 - ITALIA - Toscana - LI, Livorno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/07/2011, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2011, 0:46
Messaggi: 85
Nome: Enrico Lucarelli
Buonasera,
una foto di oggi; ca. 20 mm.
Grazie e saluti,


Immagine AY 197 800.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da determinare
MessaggioInviato: 28/07/2011, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
bello, Latipalpis plana plana (Olivier, 1790) - Buprestidae

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2011, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Quale è l'altra subspecie???
Credevo ci fosse solo lei?? :roll: :roll:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2011, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
non lo so... copy/paste :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2011, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2011, 0:46
Messaggi: 85
Nome: Enrico Lucarelli
Grazie!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2011, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Quale è l'altra subspecie???
Credevo ci fosse solo lei?? :roll: :roll:

Latipalpis plana ssp. berythensis Novak 1990 del Mediterraneo orientale (zona Siria e dintorni).

Questo è uno dei Buprestidi con una strana distribuzione ad areale disgiunto, nel Mediterraneo occidentale e orientale. In questo caso specifico, abbiamo la nostra ssp., prettamente tirrenica, e quest'altra, sulle coste asiatiche del Mediterraneo, ed in mezzo, niente, o almeno così pare, a parte la specie di Creta, che è molto prossima.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: