Ciao Marco, una nota ed un consiglio sull'immagine che hai inserito.
Per prima cosa, eccede le dimensioni consentite sul Forum, ovvero al massimo 1024x1024 pixel, infatti questa è di
1920x1024 pixel. Normalmente foto con queste dimensioni non vengono accettate, a meno che tu sia un amministratore o abbia ottenuto alcune delle funzioni da amministratore per collaborare al mantenimento del Forum (spostamenti e rititolazioni messaggi, ecc.), come credo sia il tuo caso. In questo caso, come conseguenza non voluta, si può superare il limite di dimensioni delle immagini, cosa che a volte avviene senza che ce ne accorgiamo (nel tuo caso, credo che tu abbia dimensionato un lato a 1024, senza accorgerti che l'altro era più lungo). E' successo anche a me o, peggio, mi è capitato di inserire per sbaglio immagini tif, che eccedevano di parecchio i kb ammessi, salvo poi accorgermene e sostituirle. (è corretto rispettare le stesse regole che devono seguire tutti gli altri, anche se si potrebbero ignorare)
Seconda cosa: cerca, per quanto possibile, di effettuare il bilanciamento del bianco. In questo caso non è un problema, ma altre volte può falsare l'immagine tanto da indurre in errori di determinazione.
Se non hai programmi che ti consentano di fare il bilanciameno del bianco ti consiglio la via più semplice e gratuita:
1 - installa
Irfanview2 - scarica il plugin da
qui3 - estrai i tre files, contenuti in quello compresso che hai scaricato, all'interno della cartella "Programmi (o Program files) -> Irfanview -> plugins -> Adobe 8BF"
4 - apri l'immagine da modificare con il programma Irfanview, premi da tastiera Ctrl+k (come scorciatoia), dalla finestra che appare premi "add 8BF filters, scegli nella finestra del file manager che appare la cartella "Programmi (o Program files) -> Irfanview -> plugins -> Adobe 8BF" di prima e dai OK. Ora ti appare un elenco dei plugins installati, tra cui White Balance/Highlight Recovery. (tutto questo va fatto solo la prima volta, in seguito devi solo premere Ctrl+k)
5 - seleziona White Balance/Highlight Recovery quindi premi Start Selected Filter
6 - Nella finestra che appare, sulla sinistra ci sono dei pulsanti e dei cursori, sulla destra l'immagine da modificare. Se grande, ne vedi solo una parte, trascinala col mouse fino a vedere un particolare che in origine era bianco o grigio, o nero (insomma, un colore neutro). Per i nostri scopi scegli una parte dello sfondo (se era bianco) con un po' di ombra, che invece di essere grigia appare di solito azzurrina, verdina, rosata (secondo come ha sballato il bilanciamento del bianco). In genere c'è quasi sempre vicino ai bordi del corpo dell'insetto.
7 - premi il pulsante "Eyedropper" e poi clicca sulla zona che vuoi che sia grigia o comunque neutra, e che al momento non lo è. Tutta l'immagine cambia di colore. Se ti sembra che vada bene, premi su OK, altrimenti prova la stessa cosa in un altro punto. Premuto OK, premi il pulsante "Exit" sulla finestra dei plugins e ti ritrovi l'immagine corretta. fai eventuali altri aggiustamenti (contrasto, luminosità, raddrizzamento, crop, ecc.) e salva.
Io normalmente, quando faccio le foto a esemplari preparati, dopo lo stacking, faccio sempre così, solo che effettuo solo il bilanciamento del bianco con Irfanview, e le altre eventuali modifiche con Faststone, che mi piace di più ma non accetta questo plugin (sul netbook) o con Paint Shop Photo Pro, che nella versione X3 lo carica ma non funziona (sul pc di casa).
Ecco la tua immagine bilanciata e ridimensionata (come ti ho detto, in questo caso cambia poco, ma altre volte è tutta un'altra cosa).