Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 16/07/2025, 23:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Agrilus (Agrilus) ribesi Schaefer, 1946 Species details

29.VII.2011 - ITALY - Abruzzo - AQ, ITALIA, Appennino centrale, Monti Simbruini, 1200 m


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 14/08/2011, 11:02 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Agrilus (Agrilus) ribesi Schaefer, 1946

Abruzzo, L'Aquila, Appennino centrale, Monti Simbruini, 1200 m

7,3 mm
Agrilus_ribesi_7,3mm_grey.jpg



Lascio la località sul vago, un po' volutamente, perchè questo esemplare farà parte di un lavoro che sto preparando su Buprestidi nuovi per il Lazio e/o l'Abruzzo, un po' perchè in effetti è difficile perfino definire la regione, visto che l'ho preso esattamente sul confine Lazio/Abruzzo.

Questa specie, nuova per il Forum, in Italia è nota solo di Piemonte, per una vecchia citazione generica (credo mai pù confermata da ritrovamenti recenti), e per esemplari rinvenuti a Vallemare (Lazio, Rieti) in due occasioni, da vari entomologi romani, e citati da Gobbi in uno dei suoi ultimi lavori riguardanti i Buprestidi.
Su CKmap è in realtà presente una citazione per il Parco della Maremma, in Toscana, che credo sià però dovuta ad una svista nell'inserimento dei dati, o ad una importazione accidentale, visto che la presenza di ribes o uva spina in una zona prettamente mediterranea mi sembra improbabile, salvo che, eventualmente, nel giardino di qualche convento (il dato proviene da un lavoro, che purtroppo non trovo più, di Gianluca Magnani e quindi non credo che possa trattarsi di errore di determinazione)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 14/08/2011, 13:55 
User avatar

Joined: 13/10/2010, 18:21
Posts: 1989
Nome: Andrea Liberto
Ciao Maurizio, il lavoro di Gianluca te lo passo io alla prima occasione. Ariciao, A. :hi:


Top
profile
PostPosted: 14/08/2011, 15:56 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Clickie wrote:
Ciao Maurizio, il lavoro di Gianluca te lo passo io alla prima occasione. Ariciao, A. :hi:

Grazie Andrea. Ero convinto di averlo, ma ho controllato ovunque senza risultato. Forse l'ho perso o prestato a qualcuno. Già che ci sei, controlla se in quel lavoro è citato l'Agrilus ribesi, o se è stato, come credo, solo un errato inserimento di un dato (probabilmente riferito ad altro Agrilus) nella compilazione di CKmap.
:hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 14/08/2011, 21:23 
User avatar

Joined: 22/03/2010, 10:17
Posts: 1162
Location: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
It is a species in expansion in Europe. I have 3 specimens, not collected by me, I will post a picture soon in the forum. Those 3 specimens are the only records in Romania. They were collected in 1995. No other record of this species before.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: