Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 2:16

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Acmaeodera (Acmaeotethya) quadrifasciata (P. Rossi, 1790) Species details

27.V.2011 - ITALY - Toscana - PI, Casale Marittimo


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 17/08/2011, 13:37 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2277
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Potrebbe essere Acmaeodera (Acmaeotethya) quadrifasciata quadrifasciata (P. Rossi, 1790)??
non sono esperto di buprestidi ma sembrerebbe lei...
lunghezza 8,5 mm catturato con piatti gialli.


foto 027.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profile
 Post subject: Re: Buprestide da ID
PostPosted: 17/08/2011, 13:45 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
:ok:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: Buprestide da ID
PostPosted: 17/08/2011, 13:46 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Per me è :ok:
....anche questa ....mai trovata all'Elba, ma o lei o la prunneri, secondo me dovrebbero esserci! :devil: :devil:
Tutto rimandato alla prossima primavera! :( :(

P.S. - Vedo che "flash Francesco" :lov2: :lov2: aveva già confermato! :D :D

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Buprestide da ID
PostPosted: 17/08/2011, 13:54 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX wrote:
Per me è :ok:
....anche questa ....mai trovata all'Elba, ma o lei o la prunneri, secondo me dovrebbero esserci! :devil: :devil:
Tutto rimandato alla prossima primavera! :( :(

P.S. - Vedo che "flash Francesco" :lov2: :lov2: aveva già confermato! :D :D


Potrebbe esserci. Attacca i Ginepri e le Cupressacee in genere. L'adulto frequenta indifferentemente le composite liguliflore, le ombrellifere tipo Daucus, Taraxacum e cistacee a fiore giallo. Sul litorale laziale, ove presenti le piante ospiti (per es.:S.Felice Circeo), si rinviene principalmente nell'ultima decade di maggio e la prima decade di giugno.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: Buprestide da ID
PostPosted: 18/08/2011, 7:05 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX wrote:
Per me è :ok:
....anche questa ....mai trovata all'Elba, ma o lei o la prunneri, secondo me dovrebbero esserci! :devil: :devil:
Tutto rimandato alla prossima primavera! :( :(

P.S. - Vedo che "flash Francesco" :lov2: :lov2: aveva già confermato! :D :D

Leonardo, lungo la costa toscana, anche di fronte all'Elba, è piuttosto comune a tarda primavera, molto più che sulle coste laziali, quindi credo sia molto probabile la sua presenza anche all'Elba.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 18/08/2011, 8:04 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie Francesco e grazie Maurizio.....la prossima primavera....caccia alla quadrifasciata!!! :D :D :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 18/08/2011, 8:59 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2277
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
intanto grazie a tutti per la conferma della determinazione! ogni tanto ci indovino anche io!! :gh:
FORBIX wrote:
....anche questa ....mai trovata all'Elba, ma o lei o la prunneri, secondo me dovrebbero esserci! :devil: :devil:
Tutto rimandato alla prossima primavera! :( :(


Per quanto riguarda l'Elba non posso essere d'aiuto anche perchè... strano ma vero... non ci sono nemmeno mai stato!!! :oops: :gh:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
PostPosted: 18/02/2012, 20:20 
User avatar

Joined: 28/03/2011, 14:46
Posts: 634
Location: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
En Marocco, cerca de Agadir, yo la he capturado en celleta pupale sobre Argania spinosa.
:gh:

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron