Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=26013 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/08/2011, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Buprestide |
Certamente confermo. Sarà una di quelle che aveva risparmiato FORBIX! |
Autore: | Julodis [ 25/08/2011, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Buprestide |
Julodis ha scritto: Certamente confermo. Sarà una di quelle che aveva risparmiato FORBIX! Non avevo letto il legit! E' una di quelle che FORBIX non aveva risparmiato! |
Autore: | conan [ 25/08/2011, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Buprestide |
ciao, da profano di buprestidi .... la massilientis mi sembra debba avere colori piu sgargianti e dirotti al verde metallico .... Dal CD dei buprestidi però, come Chalcophora reperita in toscana sembrerebbe l unica specie. Attendiamo altre notizie ![]() ciao |
Autore: | FORBIX [ 25/08/2011, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Buprestide |
Ehhh....le mie si riconoscono subito!! ![]() ![]() ![]() Sono targate!! ![]() ![]() Non so con quale strano "giro-posta" sia finita da Fabio, ma tutto è possibile! ![]() ![]() Quest'anno è stato un "Tripudio Elbano" di massiliensis!! Per rispondere a Conan: anche a me la massiliensis, risulta come unica specie per l'isola......fino a che non ne trovo qualcun'altra!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 25/08/2011, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Buprestide |
A me sono state cedute da Roberto (Fumea crassiorella) ![]() |
Autore: | FORBIX [ 25/08/2011, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Buprestide |
Fabio Turchetti ha scritto: A me sono state cedute da Roberto (Fumea crassiorella) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 25/08/2011, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae |
A proposito.....ne ho trovato un maschio anche l'altro ieri...stessa spiaggia stesso mare!! Un ritardatario oppure il periodo di volo di questa specie è così lungo?? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |