Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=26106 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/08/2011, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae |
Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) Una delle tre specie del genere Ctenoderus (nuovo per il Forum), endemico della sottoregione patagonica, in passato considerato sottogenere di Selagis, genere ora esclusivo dell'Australia, in precedenza compreso nel genere Curis, ed ancora prima considerata una Anthaxia. Questo è un maschio (questa specie ha un forte dimorfismo sessuale). Cile, Santiago, El Canelo, 18.XII.1998, S. Castro legit 12 mm |
Autore: | Giorgarz [ 28/08/2011, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae |
Maurizio..qualche indicazone biologica? Così la prossima volta che ci passo...mi fermo! ![]() |
Autore: | cosmln [ 28/08/2011, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae |
ancora una bella specia !!!! |
Autore: | Julodis [ 28/08/2011, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae |
Giorgarz ha scritto: Maurizio..qualche indicazone biologica? Così la prossima volta che ci passo...mi fermo! ![]() Magari! Io ho solo questo maschio, e nemmeno una femmina (che è completamente verde). Putroppo della biologia di questa specie non so nulla, se non che gli adulti sono floricoli, un po' come molte nostre Anthaxia. Questa specie e la vicina chloris sono date per endemiche della regione cilena dell'Aconcagua, ma visto che è proprio al confine con l'Argentina, mi sembra molto probabile che entrambe vivano pure lì. La terza specie, la più comune del genere, C. maulicus, è molto diffusa in Cile e nota anche di varie località dell'Argentina settentrionale (Santiago del Estero, ecc.) |
Autore: | AdYRuicanescu [ 28/08/2011, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giorgarz [ 28/08/2011, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenoderus oyarcei (Germain & Kerremans, 1906) - Buprestidae |
OK! L'ho inserita nella mia lista "most wanted"! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |