Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melanophila cuspidata (Klug, 1829) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=26172
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 07/09/2011, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Melanophila cuspidata (Klug, 1829) - Buprestidae

questa mi sembra Melanophila cuspidata , osservando la bella foto di Maurizio/Julodis catturato di sera su luce artificiale mentre facevo una partita a carte (Re di denari con scopa, ancora ricordo :mrgreen: ). poi messo da parte e fotografato di mattina.
bup..JPG

bup. (2).JPG

bup. (1).JPG


Autore:  f.izzillo [ 07/09/2011, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide

:ok:

Autore:  Julodis [ 07/09/2011, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide

f.izzillo ha scritto:
:ok:

Confermo la conferma! :gh:

Autore:  Daniele Sechi [ 08/09/2011, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanophila cuspidata (Klug, 1829) - Buprestidae

Confermo che non ho mai trovato questa specie :x

Autore:  Julodis [ 08/09/2011, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanophila cuspidata (Klug, 1829) - Buprestidae

Daniele Sechi ha scritto:
Confermo che non ho mai trovato questa specie :x

E' strano, perchè Sardegna e Lazio dovrebbero essere le regioni in cui è stata trovata più spesso. A parte che il più delle volte si trova in modo del tutto casuale, ma hai mai provato a guardare sulle ramaglie di pino in qualche zona che ha da poco subito un incendio? Di solito è facile vedere gli adulti che ci svolazzano sopra, molto meno facile prenderli (sono tra le specie più veloci in assoluto a scappare). Oppure a raccogliere rami sbruciacchiati (vanno benissimo di 4-5 cm di diametro) sia di pino che di latifoglie di macchia mediterranea (lentisco, ecc.) nello stesso anno in cui è avvenuto l'incendio (ora va benissimo) per avere gli adulti l'anno successivo (credo che normalmente compiano il ciclo in un solo anno, almeno nel nostro clima, anche se alcuni potrebbero facilmente impiegarne due).

Autore:  soken [ 26/09/2011, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanophila cuspidata (Klug, 1829) - Buprestidae

grazie a tutti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/