Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:44

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysobothris (Chrysobothris) rutilicuspis Heller 1893 - Buprestidae

VII.1997 - INDONESIA - EST - EE, Sulawesi, Selatan, Puncak


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 04/09/2011, 17:01 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Chrysobothris (Chrysobothris) rutilicuspis Heller 1893

Stavolta, ecco un piccolo gioiellino tropicale, parente più colorato dei nostri Chrysobothris. Purtroppo il mio unico esemplare è disastrato. Ovviamente, nuovo per il Forum.

Indonesia, Sulawesi, Selatan, Puncak, VII.1997, raccoglitore locale

10 mm
Chrysobothris_rutilicuspis_10mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 17:02 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:sh: :sh: :sh: :sh: :lov3: :lov3:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 17:07 
User avatar

Joined: 08/07/2010, 10:53
Posts: 3171
Location: Matera
Nome: Domenico Cardinale
cosmln wrote:
:sh: :sh: :sh: :sh: :lov3: :lov3:


+1

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 17:09 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Mimmo011 wrote:
cosmln wrote:
:sh: :sh: :sh: :sh: :lov3: :lov3:


+1

+2

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 17:15 
User avatar

Joined: 21/02/2011, 15:25
Posts: 3877
Location: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Maw89 wrote:
Mimmo011 wrote:
cosmln wrote:
:sh: :sh: :sh: :sh: :lov3: :lov3:


+1

+2
+ 30 :lol: :lol: Ma Maurizio, posso sapere quante scatole entomologiche di Buprestidi hai? Ce le puoi far vedere in foto?

_________________
Michele :D


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 18:50 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide wrote:
+ 30 :lol: :lol: Ma Maurizio, posso sapere quante scatole entomologiche di Buprestidi hai? Ce le puoi far vedere in foto?

circa 140 scatole di esemplari preparati, determinati e sistemati in ordine sistematico, più di 30 scatole di magazzino, con esemplari preparati, in parte identificati e stipati il più possibile (in media 200 esemplari a cassetta), alcune decine di scatole di plastica piene di esemplari in bustina, con località e determinazione, un numero imprecisato, ma sopra il centinaio (in camera mia, in un soppalco apposito in corridoio e sparse in vari mobili di casa) di scatole di plastica, metallo, cartone, sacchetti di plastica, ecc., di esemplari ancora da preparare e determinare, spillati, in bustina, couches, in alcool, ecc.), due scomparti del freezer con le raccolte dei miei ultimi viaggi all'estero in bustine di plastica, innumerevoli barattoli con quel che raccolgo qui intorno o mi nasce dai legni, sparsi soprattutto in camera mia e qua e là per casa, che chissà quando preparerò.
Purtroppo sono 4 anni che non posso fare viaggi.

Le ultime bestie che ho mandato le ho scelte tra quelle di una delle cassette magazzino.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 18:54 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Julodis wrote:
Mikiphasmide wrote:
+ 30 :lol: :lol: Ma Maurizio, posso sapere quante scatole entomologiche di Buprestidi hai? Ce le puoi far vedere in foto?

circa 140 scatole di esemplari preparati, determinati e sistemati in ordine sistematico, più di 30 scatole di magazzino, con esemplari preparati, in parte identificati e stipati il più possibile (in media 200 esemplari a cassetta), alcune decine di scatole di plastica piene di esemplari in bustina, con località e determinazione, un numero imprecisato, ma sopra il centinaio (in camera mia, in un soppalco apposito in corridoio e sparse in vari mobili di casa) di scatole di plastica, metallo, cartone, sacchetti di plastica, ecc., di esemplari ancora da preparare e determinare, spillati, in bustina, couches, in alcool, ecc.), due scomparti del freezer con le raccolte dei miei ultimi viaggi all'estero in bustine di plastica, innumerevoli barattoli con quel che raccolgo qui intorno o mi nasce dai legni, sparsi soprattutto in camera mia e qua e là per casa, che chissà quando preparerò.
Purtroppo sono 4 anni che non posso fare viaggi.

Le ultime bestie che ho mandato le ho scelte tra quelle di una delle cassette magazzino.

:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:
Quanto ci hai messo a costruire una collezione cosi fantastica????

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 19:27 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 wrote:
Quanto ci hai messo a costruire una collezione cosi fantastica????

31 anni, ma con lunghi periodi di pausa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 20:46 
User avatar

Joined: 08/07/2010, 10:53
Posts: 3171
Location: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis wrote:
Mikiphasmide wrote:
+ 30 :lol: :lol: Ma Maurizio, posso sapere quante scatole entomologiche di Buprestidi hai? Ce le puoi far vedere in foto?

circa 140 scatole di esemplari preparati, determinati e sistemati in ordine sistematico, più di 30 scatole di magazzino, con esemplari preparati, in parte identificati e stipati il più possibile (in media 200 esemplari a cassetta), alcune decine di scatole di plastica piene di esemplari in bustina, con località e determinazione, un numero imprecisato, ma sopra il centinaio (in camera mia, in un soppalco apposito in corridoio e sparse in vari mobili di casa) di scatole di plastica, metallo, cartone, sacchetti di plastica, ecc., di esemplari ancora da preparare e determinare, spillati, in bustina, couches, in alcool, ecc.), due scomparti del freezer con le raccolte dei miei ultimi viaggi all'estero in bustine di plastica, innumerevoli barattoli con quel che raccolgo qui intorno o mi nasce dai legni, sparsi soprattutto in camera mia e qua e là per casa, che chissà quando preparerò.
Purtroppo sono 4 anni che non posso fare viaggi.

Le ultime bestie che ho mandato le ho scelte tra quelle di una delle cassette magazzino.



Immagino la casa............. :lol: :lol: :lol: :lol:

Pensa se dovrai ospitare una persona insettofobica, o collassa oppure gli passa la paura!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 23:08 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 wrote:
Immagino la casa............. :lol: :lol: :lol: :lol:

Pensa se dovrai ospitare una persona insettofobica, o collassa oppure gli passa la paura!! :mrgreen: :mrgreen:

La stanza della badante (insettofobica) è completamente ainsettica!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 04/09/2011, 23:15 
User avatar

Joined: 08/07/2010, 10:53
Posts: 3171
Location: Matera
Nome: Domenico Cardinale
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Poverina..............però basta che mette un piede fuori la stanza che si ritrova un migliaio di insetti solo nel corridio!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profile
PostPosted: 05/09/2011, 0:16 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Julodis wrote:
Mikiphasmide wrote:
+ 30 :lol: :lol: Ma Maurizio, posso sapere quante scatole entomologiche di Buprestidi hai? Ce le puoi far vedere in foto?

circa 140 scatole di esemplari preparati, determinati e sistemati in ordine sistematico, più di 30 scatole di magazzino, con esemplari preparati, in parte identificati e stipati il più possibile (in media 200 esemplari a cassetta), alcune decine di scatole di plastica piene di esemplari in bustina, con località e determinazione, un numero imprecisato, ma sopra il centinaio (in camera mia, in un soppalco apposito in corridoio e sparse in vari mobili di casa) di scatole di plastica, metallo, cartone, sacchetti di plastica, ecc., di esemplari ancora da preparare e determinare, spillati, in bustina, couches, in alcool, ecc.), due scomparti del freezer con le raccolte dei miei ultimi viaggi all'estero in bustine di plastica, innumerevoli barattoli con quel che raccolgo qui intorno o mi nasce dai legni, sparsi soprattutto in camera mia e qua e là per casa, che chissà quando preparerò.
Purtroppo sono 4 anni che non posso fare viaggi.

Le ultime bestie che ho mandato le ho scelte tra quelle di una delle cassette magazzino.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono basito. Ogni altro commento sembra superfluo :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: