Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 22:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) vittula Kiesenwetter, 1857 - Buprestidae

27.VI.1998 - GRECIA - EE, Greece: Arkadia: Vytina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2011, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Un altro gioiello ricevuto da Francesco (f.izzillo) :lov2: :lov2: .
So che non è così impressionante come quelli inviati da Maurizio, ma...

Maschio di Anthaxia (Anthaxia) vittula Kiesenwetter, 1857
Greece: Arkadia: Vytina, 27.giugno.1998, leg. & det. Francesco Izzillo.

Una foto più grande qui.

Anthaxia_vittula_ms.jpg

Anthaxia_vittula_ms.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le fasce laterali verdi dorate sulle elitre, di solito dovrebbero essere rossastre!
E' un esemplare con colorazione insolita o un effetto dell'illuminazione diffusa?

La fascia rossa dovrebbe essere simile a questa, ma più stretta e meno evidente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Le fasce laterali verdi dorate sulle elitre, di solito dovrebbero essere rossastre!
E' un esemplare con colorazione insolita o un effetto dell'illuminazione diffusa?


solo vicino all'apice sono rossastre, altrimenti solo giallastre :roll: :roll:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ho aggiunto un altra foto con una colorazione molto più fedele.
grazie Maurizio :lov2: :lov2: !!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 0:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' lo stesso esemplare fotografato con illuminazione diversa?
Il problema di questi insetti lucidi e con colori fisici è che riprendendoli con la luce diffusa, più adatta per le foto, assumono colori un po' diversi da quelli che hanno quando sono illuminati dalla luce solare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 8:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Appena ho un po di tempo, VI FACCIO VEDERE IO COME SI FOTOGRAFA LA VITTULA! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
f.izzillo ha scritto:
Appena ho un po di tempo, VI FACCIO VEDERE IO COME SI FOTOGRAFA LA VITTULA! :lol1:

"E' il tempo che manca"....altrimenti...!!!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2011, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
E' lo stesso esemplare fotografato con illuminazione diversa?
Il problema di questi insetti lucidi e con colori fisici è che riprendendoli con la luce diffusa, più adatta per le foto, assumono colori un po' diversi da quelli che hanno quando sono illuminati dalla luce solare.


no, lavorato sulla stessa foto, cercando di renderla più fedele possibile.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2011, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Appena ho un po di tempo, VI FACCIO VEDERE IO COME SI FOTOGRAFA LA VITTULA! :lol1:

Per favore, risparmiaci! :shock: Pensa a pigliarle e lascia le foto a Cosmin! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: