Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=26566
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 09/09/2011, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

Ciao,

Un altra specie ricevuto dalla Francesco (f.izzillo) :D :lov2: :lov2: grazie !!!

Maschio e femmina di Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812).
Bagnoli Irpino (AV), dint. Lago Laceno, 3.giugno.2011, leg. & det. F.Izzillo.

Foto più grandi, maschio e femmina.

Acmaeodera_pilosellae_ms.JPG

Acmaeodera_pilosellae_fs.JPG


Autore:  Julodis [ 09/09/2011, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

Sono un po' spettinate! :gh:

Autore:  Loriscola [ 09/09/2011, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

Sai, hanno fatto tutto il viaggio con i finestrini abbassati... :lol1: :gh:

Autore:  cosmln [ 09/09/2011, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

:P :P :D

Autore:  Maurizio Bollino [ 09/09/2011, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

Loriscola ha scritto:
Sai, hanno fatto tutto il viaggio con i finestrini abbassati... :lol1: :gh:


:no: :no: :no: Con i finestrini aperti si prendono solo Anthaxia plicata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

In questo caso è stata l'aria condizionata dell'aereo!!!

Autore:  Julodis [ 09/09/2011, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

Maurizio Bollino ha scritto:
:no: :no: :no: Con i finestrini aperti si prendono solo Anthaxia plicata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

In questo caso è stata l'aria condizionata dell'aereo!!!

Che memoria! Se è per questo qualcosa trovo pure quando cambio il filtro dell'aria. Il problema è scoprire quando e dove ci sono entrati!

Autore:  Acmaeodera [ 09/09/2011, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeodera (Acmaeodera) pilosellae pilosellae (Bonelli, 1812) - Buprestidae

:ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/