Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=26828 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andreah [ 16/09/2011, 10:45 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae | |||
Grazie ![]()
|
Autore: | FORBIX [ 16/09/2011, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Io non l'ho visto mai, ma a me sembra un Buprestis.......non azzardo a dire splendens!! ![]() ![]() Non è lui di sicuro.....ma se lo fosse qualcuno rischia l'infarto!! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 16/09/2011, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
A me sembra più "rustico" che "splendente". ![]() |
Autore: | FORBIX [ 16/09/2011, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Daniele Sechi ha scritto: A me sembra più "rustico" che "splendente". ![]() Meno male!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 16/09/2011, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
FORBIX ha scritto: Meno male!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() La macchia gialla in fronte è tipica ma i colori delle elitre è molto diverso di tutte le rustica che abbia visto, e in collezione. Ovviamente non significa nulla e sicuramente ci faranno sapere gli esperti ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/09/2011, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Molto colorato, ma è comunque un esemplare di Buprestis rustica. Quella colorazione rientra nel campo di variabilità di questa specie. Inoltre molto dipende anche dall'illuminazione. La luce dura, come quella del flash non schermato o del sole diretto, li fa sembrare più scuri, mentre fotografati con luce solare ma non diretta (all'ombra o in gornata nuvolosa), o con flash o illuminazione artificiale, ma con diffusore, prendono colori più chiari e vivaci. |
Autore: | andreah [ 16/09/2011, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per buprestide |
Julodis ha scritto: Molto colorato, ma è comunque un esemplare di Buprestis rustica. Quella colorazione rientra nel campo di variabilità di questa specie. Inoltre molto dipende anche dall'illuminazione. La luce dura, come quella del flash non schermato o del sole diretto, li fa sembrare più scuri, mentre fotografati con luce solare ma non diretta (all'ombra o in gornata nuvolosa), o con flash o illuminazione artificiale, ma con diffusore, prendono colori più chiari e vivaci. ecco svelato l'arcano .... infatti a vederlo era molto più scuro e i colori sono usciti solo in fotografia (non artificiali) ... avevo utilizzato un pannello diffusore per ammorbidire la luce. ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 18/09/2011, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
Great shots, from an awesome species ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/09/2011, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
aphodius ha scritto: See real Cypriacis splendens from Romania, photographed by Nikola Rahmé (Hungary): Nikola Rahmé is well known as one of the best photographers of insects in Nature in the World, but did you asked him for a permission to put his photos on this Forum? ![]() If you didn't, I think it's better to put a link to his photos on his site, and delete copies transferred here! |
Autore: | cosmln [ 18/09/2011, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: ... Nikola Rahmé is well known as one of the best photographers of insects in Nature in the World... solo in natura? ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/09/2011, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
cosmln ha scritto: Julodis ha scritto: ... Nikola Rahmé is well known as one of the best photographers of insects in Nature in the World... solo in natura? ![]() Fa anche delle bellissime foto agli esemplari preparati, ma quelle in natura mi piacciono ancora di più. |
Autore: | aphodius [ 18/09/2011, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Nikola Rahmé is well known as one of the best photographers of insects in Nature in the World, but did you asked him for a permission to put his photos on this Forum? ![]() If I have mentioned his name as the author of these photos, he don't have problem with it. Analogous he declared his agreement with inserting his photos in the Czech entomological forum assuming mention his name as the author of the pics. |
Autore: | aphodius [ 18/09/2011, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae |
Inserting of link to his web or his pics directly - it's technical difference only. In addition, this is only forum of discussion, photos inserted here are not for commercial purpose. |
Autore: | aphodius [ 18/09/2011, 20:26 ] | ||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae | ||||||||||
Julodis ha scritto: Nikola Rahmé is well known as one of the best photographers of insects in Nature in the World... I don't think so. He is very good, but e.g. Vlastimil Mihal from Přerov, Czech Republik, is distinctively better - see some his photos (and for Julodis: I have his agreement with inserting his photos here):
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |