Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 22:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Castiarina ocelligera (Gory, 1841) - Buprestidae

28.I.1984 - AUSTRALIA - EE, Tasmania, National Park


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/10/2011, 0:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un'altra specie dell'immenso genere Castiarina. Questa fa parte di un gruppo di specie dalla colorazione piuttosto diversa dalle altre.

Castiarina ocelligera (Gory, 1841)

Australia, Tasmania, National Park, 28.I.1984, G. G. Burns legit

11 mm
Castiarina_ocelligera_11mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 8:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Cita:
Australia, Tasmania, National Park

Potrebbe essere il "Tasman National Park", vicino a Port Arthur e a Tasman Island, che NON è la Tasmania ma un'isoletta di poco più di 1 km quadrato, facente parte del parco?...

By the way: splendida foto di una splendida bestiola ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
mazzeip ha scritto:
...
By the way: splendida foto di una splendida bestiola ;)


+1

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
cosmln ha scritto:
mazzeip ha scritto:
...
By the way: splendida foto di una splendida bestiola ;)


+1



Gli riescono meglio le foto delle COCCINELLE! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
f.izzillo ha scritto:
cosmln ha scritto:
mazzeip ha scritto:
...
By the way: splendida foto di una splendida bestiola ;)


+1



Gli riescono meglio le foto delle COCCINELLE! :gh:

:lol: :lol: :lol:
Questa un paio di punti ce l'ha :gh:

:o B.E.L.L.I.S.S.I.M.A.U.R.I.Z.I.O. :o

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
mazzeip ha scritto:
Cita:
Australia, Tasmania, National Park

Potrebbe essere il "Tasman National Park", vicino a Port Arthur e a Tasman Island, che NON è la Tasmania ma un'isoletta di poco più di 1 km quadrato, facente parte del parco?...

By the way: splendida foto di una splendida bestiola ;)

Ho cercato anche io di capire di quale parco nazionale si trattasse, ma sul cartellino c'è scritto solo Tasmania, Nat. Park, la data e il legit. In Tasmania ora ci sono parecchi parchi nazionali, e mi sono andato a vedere quali esistevano già nel 1984, ma sono troppi. Per cui ho preferito lasciare la località così come è, piuttosto che azzardare l'attribuzione ad un parco o ad un altro (anche se presumo possa venire da quell'area nel nord dell'isola dove si concentrano diversi parchi, tra cui i più estesi ed i due più antichi).
Del resto questa specie non è endemica di Tasmania, ma vive anche nell'Australia sud-orientale.

Non posso neanche chiedere a chi l'ha raccolta, perché Gordon Burns, persona gentilissima e bravissimo cercatore di insetti (ancor più per gli standard australiani, dove i più sono abituati a vederseli cascare addosso, mica a doverseli sudare come noi), purtroppo è morto qualche anno fa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: