Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=27411
Pagina 1 di 1

Autore:  Claude54 [ 08/10/2011, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

29.06.2011 - Macchia di Gattaceca (lato Nord) - Mentana (RM) - Alt.~150m slm - Bordi del bosco. Grazie :)

Allegati:
Buprestidae - Anthaxia sp20110629_198 Mating.jpg


Autore:  FORBIX [ 08/10/2011, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae - Anthaxia sp. ?

Potrebbe essere una allegra coppietta di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894, con la femmina non tipicamente "marroncina" ma verdastra come il maschio!?!?! :oops: :oops: :oops:

Autore:  Julodis [ 08/10/2011, 7:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae - Anthaxia sp. ?

FORBIX ha scritto:
Potrebbe essere una allegra coppietta di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894, con la femmina non tipicamente "marroncina" ma verdastra come il maschio!?!?! :oops: :oops: :oops:

:ok:
Nella fascia preappenninica laziale, dai Monti Cornicolani (adiacente ai quali c'è il bosco di Gattaceca) ai Lucretili, Tiburtini e Prenestini è presente un anomalo popolamento di questa specie, in cui la maggior parte (in alcune località, tutte) delle femmine sono verdastre come i maschi, e non di color bronzo più o meno scuro come dovrebbero essere. Nella pianura intorno a Roma, fino al mare, convivono le due forme, con netta prevalenza di femmine scure, mentre nel resto del Lazio sembra esserci solo la forma normale, come un po' in tutto l'areale della specie. Sembrerebbe una popolazione locale in corso di differenziazione, che da tempo mi sono riproposto di studiare meglio. Per ora sto cercando di capire la frequenza approssimativa delle femmine verdi nelle diverse aree.

Autore:  FORBIX [ 08/10/2011, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Sono felice perchè mi rendo conto che almeno con le specie che trovo anche qui.......inizio a farci l'occhio!! :lol: :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/