Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=2760 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 02/10/2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Trovato al parco di Posatora (Ancona) nel Luglio di quest'anno. Era a terra su vegetazione erbacea. Ero convinto fosse un Agrilus e neanche ci pensavo a trovargli un nome... ![]() Invece Maurizio mi ha corretto il tiro dicendomi che è un Coraebus! ![]() Pensavo ad un Coraebus elatus... Dimensioni: circa 6-7mm (a memoria... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/10/2009, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus elatus?? |
StagBeetle ha scritto: ... Maurizio mi ha corretto il tiro dicendomi che è un Coraebus! ![]() Pensavo ad un Coraebus elatus... ciao giacomo per la verità ![]() ![]() se era su vegetazione erbacea, probabilmente negli immediati dintorni c'erano rosacee arbustive, io l'ho trovato più volte in luglio su Rosa canina |
Autore: | StagBeetle [ 03/10/2009, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus elatus?? |
Quanto sono distratto ![]() ![]() ![]() Thanks!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/01/2010, 1:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus elatus (Fabricius 1787) - Buprestidae |
Senza dubbio un Coraebus elatus. Questa specie si trova quasi sempre su vegetazione erbacea, in particolare sui fiori gialli di Potentilla (una Rosacea erbacea), sua principale pianta ospite, come altre rosacee sempre erbacee, fragola compresa, anche allo stato larvale. E' l'unico Coraebus europeo con larve radicicole in piante erbacee e adulti floricoli. Le altre specie attaccano prevalentemente Quercus e gli adulti vanno sul fogliame. A volte si può trovare anche su altri fiori. Del resto è forse il Buprestide più comune in Italia, attualmente, dal mare fino a circa 2000 m di quota. Questi due sono stati fotografati a Carpineto Roma (Roma), 11.VI.2007, appunto su fiore di Potentilla (la femmina continua imperterrita a mangiare mentre il maschio si dà da fare) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |