Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 0:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polybothris (Coccinellopsis) auropicta (Gory & Laporte, 1836) - Buprestidae

I.1985 - MADAGASCAR - EE, Sandrangato, M. A. Legit


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2011, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
This is a very strange genus of Madagascar and probably Southern Africa, it is very polymorphic having a lot of subgenera.
I have only this little species (the male is 18 mm, the female is 23 mm). I think Maurizio can say more about it.
I hope this time the identification to be not doubtful. I had only this page for comparation: http://virtual-beetles.pagesperso-orang ... three.html


Polybothris auropictawtmk.jpg


_________________
Ciao :hi:
Adrian
Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2011, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2011, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
This is a very strange genus of Madagascar and probably Southern Africa,

No. It is endemic of Madagascar and Comores, only.

Sorry if I answer you in Italian, but I don't have enough time, now.

E' un genere con moltissime specie (credo circa 200, ma controllerò) di forme diversissime tra loro, tanto da sembrare addirittura di famiglie diverse, ma tutte originate da poche forme ancestrali parenti delle Lampetis africane.

Alcune specie sono molto difficili da determinare.
In questo caso la determinazione è giusta, ma ci sono almeno altre due specie (quadrispilota e subsilphoides) che gli somigliano molto. (la forma cambia abbastanza, nella stessa specie, tra individui di grandi e piccole dimensioni)
Per complicare le cose, molti esemplari in commercio arrivano con i nomi più svariati. Ho ricevuto la stessa specie con fino a 4 nomi diversi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Thank you for the explanations. Don't need to be sorry I understand Italian enough to can read, I just cannot talk Italian and I am sorry for this.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: