Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 12:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 Dettagli della specie

VI.2011 - ITALIA - Veneto - BL, Feltre - Val Canzoi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si tratta di un maschio ed essendomi appuntato un carattere distintivo che aveva a suo tempo indicato Julodis, gli articoli antennali dal 6° all'11° sono "testacei"......quindi, la determinazione dovrebbe essere giusta...ma con tutti i "buprestidari famelici" che girano da queste parti, bisogna andarci cauti!! :lol1: :lol1: :lol1:

5mm

Anthaxia-x-web.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5904
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Non so come distinguere da Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oltre ai genitali, la discriminante nei maschi delle due specie è il 5° antennomero:
5° antennomero metallico = thalassophila
5° antennomero testaceo = podolica

Per il resto sono praticamente uguali.

Conclusione: se non vedo male, l'esemplare di Forbix è un maschio di Anthaxia thalassophila thalassophila, non di A. podolica!
Però ci vuole una conferma sul colore del quinto antennomero, che a me sembra nettamente metallico.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il problema è in esemplari come quello di questa foto di Cosmin. In cui la colorazione delle antenne è come in thalassophila, ma l'edeago come podolica! Forse la colorazione delle antenne non è sempre costante.

Leonardo, se puoi estrai i genitali di questo esemplare. Sono moto diversi nelle due specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Lo avevo estratto, ma nello stack mi era entrato solo un pezzo....se basta, altrimenti fotografo domani!
edeago1.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Lo avevo estratto, ma nello stack mi era entrato solo un pezzo....se basta, altrimenti fotografo domani!
edeago1.JPG

Non basta! Quella è la parte quasi uguale tra le due specie, anche se così ad intuito mi sembra più da thalassophila.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2011, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Leonardo, ricordati la foto dell'edeago! :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Julodis ha scritto:
Leonardo, ricordati la foto dell'edeago! :hi:

.....obbedisco!! :lol: :lol:
...però scusami per la qualità. ;)
:lov2: :lov2:

Anthaxia edeago6.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2011, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si può confermare Anthaxia podolica.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2011, 9:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:hp: :hp: Grazie Maurizio!!!! :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: