Autore |
Messaggio |
Andricus
|
Inviato: 19/11/2011, 0:19 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5608 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Sono felice di mostrarvi una foto di questo piccolo ma bello buprestide endemico della Sardegna(se non sbaglio delle sole Saline di Cagliari però non ne sono sicuro) ricevuto dal carissimo Roberto Rattu 7mm
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 19/11/2011, 9:51 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Il meloni ?  Chiedo scusa, non avevo visto che era già titolato.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 19/11/2011, 20:54 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
f.izzillo ha scritto: Il meloni ?  Chiedo scusa, non avevo visto che era già titolato. Il Curletti dimenticò una i ...... per cui il nome è corretto con una i sola... non Melonii che sarebbe più corretto visto che è stato dedicato a Carlo Meloni ... 
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 22/04/2012, 8:39 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
ruzzpa ha scritto: f.izzillo ha scritto: Il meloni ?  Chiedo scusa, non avevo visto che era già titolato. Il Curletti dimenticò una i ...... per cui il nome è corretto con una i sola... non Melonii che sarebbe più corretto visto che è stato dedicato a Carlo Meloni ...  Francesco, non avevo affatto dimenticato la "i". Non l'ho aggiunta volutamente perchè non mi piaceva un nome terminante con con due i. Infatti se noti nella descrizione non si dice che la specie è dedicata a Meloni. Per questo motivo si offese e non mi scrisse più.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 22/04/2012, 10:09 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Autarcontes ha scritto: ruzzpa ha scritto: f.izzillo ha scritto: Il meloni ?  Chiedo scusa, non avevo visto che era già titolato. Il Curletti dimenticò una i ...... per cui il nome è corretto con una i sola... non Melonii che sarebbe più corretto visto che è stato dedicato a Carlo Meloni ...  Francesco, non avevo affatto dimenticato la "i". Non l'ho aggiunta volutamente perchè non mi piaceva un nome terminante con con due i. Infatti se noti nella descrizione non si dice che la specie è dedicata a Meloni. Per questo motivo si offese e non mi scrisse più. Penso comunque che " meloni" con una sola "i", come specie dedicata a Carlo Meloni, sia perfettamente corretto, anche secondo le regole del ICZN. Infatti, così recita l'articolo 31.1 " Article 31. Species-group names" 31.1. Species-group names formed from personal names. A species-group name formed from a personal name may be either a noun in the genitive case, or a noun in apposition (in the nominative case), or an adjective or participle
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 26/04/2012, 16:01 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
Velvet Ant ha scritto: Penso comunque che "meloni" con una sola "i", come specie dedicata a Carlo Meloni, sia perfettamente corretto, anche secondo le regole del ICZN. Infatti, così recita l'articolo 31.1
"Article 31. Species-group names"
31.1. Species-group names formed from personal names. A species-group name formed from a personal name may be either a noun in the genitive case, or a noun in apposition (in the nominative case), or an adjective or participle Pienamente daccordo, nome in opposizione, ma il buon Meloni non aveva voluto sentire ragioni....
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 26/04/2012, 16:37 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5477 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Ma se era dedicata a Carlo, perché non scriverlo 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 26/04/2012, 17:45 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
Daniele Sechi ha scritto: Ma se era dedicata a Carlo, perché non scriverlo  per evitare questo genere di discussioni.... 
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 29/04/2012, 16:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Scusate, non avevo visto questa discussione e mi sento in dovere di intervenire, non fosse per altro che per il fatto che il compianto Carlo Meloni non può farlo. Autarcontes ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Ma se era dedicata a Carlo, perché non scriverlo  per evitare questo genere di discussioni....  Perdonami Gianfranco, ma è proprio la stranissima mancanza di una “Derivatio nominis” che ha generato questo tipo di equivoci e discussioni. Autarcontes ha scritto: non avevo affatto dimenticato la "i". Non l'ho aggiunta volutamente perchè non mi piaceva un nome terminante con con due i. Però Gianfranco l’anno dopo la doppia “i” ti piacque di nuovo, visto che hai descritto Acmaeoderella perroti franzinii Curletti, 1987 che, come questa volta viene giustamente spiegato, è “Dedicata a Gabriele Franzini, che per anni ha raccolto in Sardegna il copioso materiale che ci ha permesso lo studio di questo interessante taxon”. Autarcontes ha scritto: Infatti se noti nella descrizione non si dice che la specie è dedicata a Meloni. E allora a chi è dedicata??? Autarcontes ha scritto: Per questo motivo si offese e non mi scrisse più. Mi dispiace dirlo, ma forse Carlo aveva buoni motivi per prendersela visto che, pur avendo raccolto i due soli esemplari noti della nuova specie e avendo ceduto l’olotipo, non viene citato non solo in “Derivatio nominis” (che non c’è) ma neanche nei “Ringraziamenti”: qui ti preoccupi invece di ringraziare Casale “per gli utili consigli fornitimi”, Lupo per le fotografie e Scaramozzino per il disegno. E Carlo che ha raccolto la nuova specie e te l’ha fatta descrivere??? Sicuramente quindi se si offese aveva tutte le ragioni di questo mondo. Comunque mi sembra strano che non ti scrisse più: nel 2000 hai descritto Meliboeus graminis mammutones su un copioso materiale raccolto proprio da Carlo Meloni nel 1993 e da lui inviatoti in studio (in questo caso, come è doveroso, e come avresti dovuto fare anche per l' Agrilus, ti sei ricordato di citarlo nei ringraziamenti).  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 29/04/2012, 22:16 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
Tenebrio ha scritto: Autarcontes ha scritto: Per questo motivo si offese e non mi scrisse più. Mi dispiace dirlo, ma forse Carlo aveva buoni motivi per prendersela visto che, pur avendo raccolto i due soli esemplari noti della nuova specie e avendo ceduto l’olotipo, non viene citato non solo in “Derivatio nominis” (che non c’è) ma neanche nei “Ringraziamenti”: qui ti preoccupi invece di ringraziare Casale “per gli utili consigli fornitimi”, Lupo per le fotografie e Scaramozzino per il disegno. E Carlo che ha raccolto la nuova specie e te l’ha fatta descrivere??? Sicuramente quindi se si offese aveva tutte le ragioni di questo mondo. Comunque mi sembra strano che non ti scrisse più: nel 2000 hai descritto Meliboeus graminis mammutones su un copioso materiale raccolto proprio da Carlo Meloni nel 1993 e da lui inviatoti in studio (in questo caso, come è doveroso, e come avresti dovuto fare anche per l' Agrilus, ti sei ricordato di citarlo nei ringraziamenti).  Ciao Piero Piero hai ragione, mi ero dimenticato del mammutones. In quel caso l'ho ringraziato per scusarmi almeno in parte di non averlo citato nei ringraziamenti la volta precedente. Comunque stette diverso tempo senza scrivermi. La mancanza del suo nome nei ringraziamenti era dovuto al fatto che nominando la specie col suo nome non ritenevo necessario ricordarlo anche qui. Un errore? Può darsi, lo metterò insieme con gli altri che non sono pochi, anzi. Comunque chiamando la specie col suo nome penso di di non avere molto da rimproverarmi.
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 29/04/2012, 22:41 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Autarcontes ha scritto: Tenebrio ha scritto: Autarcontes ha scritto: Per questo motivo si offese e non mi scrisse più. Mi dispiace dirlo, ma forse Carlo aveva buoni motivi per prendersela visto che, pur avendo raccolto i due soli esemplari noti della nuova specie e avendo ceduto l’olotipo, non viene citato non solo in “Derivatio nominis” (che non c’è) ma neanche nei “Ringraziamenti”: qui ti preoccupi invece di ringraziare Casale “per gli utili consigli fornitimi”, Lupo per le fotografie e Scaramozzino per il disegno. E Carlo che ha raccolto la nuova specie e te l’ha fatta descrivere??? Sicuramente quindi se si offese aveva tutte le ragioni di questo mondo. Comunque mi sembra strano che non ti scrisse più: nel 2000 hai descritto Meliboeus graminis mammutones su un copioso materiale raccolto proprio da Carlo Meloni nel 1993 e da lui inviatoti in studio (in questo caso, come è doveroso, e come avresti dovuto fare anche per l' Agrilus, ti sei ricordato di citarlo nei ringraziamenti).  Ciao Piero Piero hai ragione, mi ero dimenticato del mammutones. In quel caso l'ho ringraziato per scusarmi almeno in parte di non averlo citato nei ringraziamenti la volta precedente. Comunque stette diverso tempo senza scrivermi. La mancanza del suo nome nei ringraziamenti era dovuto al fatto che nominando la specie col suo nome non ritenevo necessario ricordarlo anche qui. Un errore? Può darsi, lo metterò insieme con gli altri che non sono pochi, anzi. Comunque chiamando la specie col suo nome penso di di non avere molto da rimproverarmi. Bé, o con la derivatio nominis o con i ringraziamenti andava comunque spiegato che la nuova specie di Agrilus era dedicata a un certo Carlo Meloni (e non, per esempio, a un tale John Melòn, o a Casimiro Meloni, o a chissà chi altro). Comunque credo che mi debba accontentare della tua ammissione che può darsi che abbia commesso un errore. Un caro saluto  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
|