| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Anthaxia (Anthaxia) suzannae Théry, 1942 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=29641 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Anillus [ 14/12/2011, 16:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) suzannae Théry, 1942 - Buprestidae |
Dopo essermi letto i numerosi post relativi alle Anthaxia gr. salicis, spero di non sbagliare dicendo che questo esemplare (una femmina ), pur avendo il protorace simile ad una A. semicuprea, per la macchia delle elitre si avvicinerebbe maggiormente a Anthaxia (Anthaxia) suzannae Thery 1942Resto in attesa di commenti L'esemplare è stato catturato con un piattino giallo al margine di un bosco misto con dominanza leccio ad una quota di circa 350m. Lunghezza dell'esemplare: circa 5,5 mm. |
|
| Autore: | Julodis [ 15/12/2011, 0:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. suzannae Thery 1942 - Buprestidae (da confermare) |
Anillus ha scritto: per la macchia delle elitre si avvicinerebbe maggiormente a Anthaxia (Anthaxia) suzannae Thery 1942 Sono della stessa opinione, anche se basarsi solo sulla macchia non dà la sicurezza al 100%. |
|
| Autore: | Anillus [ 15/12/2011, 0:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. suzannae Thery 1942 - Buprestidae (da confermare) |
Julodis ha scritto: Anillus ha scritto: per la macchia delle elitre si avvicinerebbe maggiormente a Anthaxia (Anthaxia) suzannae Thery 1942 Sono della stessa opinione, anche se basarsi solo sulla macchia non dà la sicurezza al 100%. ....quindi occorrerebbe un maschietto?!? |
|
| Autore: | Julodis [ 15/12/2011, 0:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. suzannae Thery 1942 - Buprestidae (da confermare) |
Anillus ha scritto: Julodis ha scritto: Anillus ha scritto: per la macchia delle elitre si avvicinerebbe maggiormente a Anthaxia (Anthaxia) suzannae Thery 1942 Sono della stessa opinione, anche se basarsi solo sulla macchia non dà la sicurezza al 100%. ....quindi occorrerebbe un maschietto?!? Non necessariamente, ma sarebbe meglio. |
|
| Autore: | Anillus [ 15/12/2011, 0:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. suzannae Thery 1942 - Buprestidae (da confermare) |
Julodis ha scritto: Anillus ha scritto: ....quindi occorrerebbe un maschietto?!? Non necessariamente, ma sarebbe meglio. Bene Maurizio. Visto che la località è quella che frequento abitualmente per cercare i Crisidi, guarderò se riesco a farne una serietta almeno potrò inviarti qualche esemplare per un responso ufficiale
|
|
| Autore: | Julodis [ 15/12/2011, 0:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. suzannae Thery 1942 - Buprestidae (da confermare) |
Anillus ha scritto: Julodis ha scritto: Anillus ha scritto: ....quindi occorrerebbe un maschietto?!? Non necessariamente, ma sarebbe meglio. Bene Maurizio. Visto che la località è quella che frequento abitualmente per cercare i Crisidi, guarderò se riesco a farne una serietta almeno potrò inviarti qualche esemplare per un responso ufficiale ![]() Grazie. Esemplari di altre località fanno sempre comodo. Anche l'ambiente sembra proprio da suzannae, più che da semicuprea |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|