Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 0:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lamprodila (Palmar) sarrauti (Bourgoin, 1922) - Buprestidae

V.1987 - THAILANDIA - EE, Chiang May


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2012, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
15 mm
...questa non dovrebbe essere diventata Lamprodila :?
N. Koyama Leg.


P1130561.JPG

P1130560.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ovalisia magnifica (ex farrauti)?
MessaggioInviato: 15/01/2012, 1:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lamprodila (Palmar) sarrauti (Bourgoin, 1922) e Lamprodila (Palmar) magnifica (Kerremans, 1892) sono due specie molto simili, difficilmente distinguibili anche dal vero. Anche sul Catalogo di Bellamy credo che su queste specie ci sia qualche problema, visto che la prima è indicata solo del Laos, e la seconda di Laos, India e Buthan, mentre io ho esemplari tailandesi (Chiang mai) di entrambe le specie. Non sono così sicuro che si tratti effettivamente di due specie, comunque tali sono considerate al momento.
Da quanto riesco a capire dalle foto, questa dovrebbe essere Lamprodila (Palmar) sarrauti (Bourgoin, 1922). Invece farrauti non esiste. Probabilmente è stato scritto male il nome sarrauti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ovalisia magnifica (ex farrauti)?
MessaggioInviato: 15/01/2012, 1:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dimenticavo: qui puoi vedere i tipi delle due specie. Purtroppo il tipo di magnifica è un esemplare particolarmente piccolo e verde, ma ce ne sono con dimensioni e colore come sarrauti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ovalisia magnifica (ex farrauti)?
MessaggioInviato: 15/01/2012, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Buongiorno Maurizio!! :hi:
Vedo che l'orologio biologico colpisce anche alla domenica :D :D
Grazie per le tue preziose info :lov1:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: