Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Megactenodes sp. - Buprestidae - Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=31898
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 09/03/2012, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Megactenodes sp. - Buprestidae - Gabon

rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



16 mm

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 09/03/2012, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae 3 - Gabon

Anche questo è un Chrysobothris.

Autore:  Julodis [ 09/03/2012, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae 3 - Gabon

f.izzillo ha scritto:
Anche questo è un Chrysobothris.

:no1: :no1: :no1:

Megactenodes sp., genere endemico afrotropicale.
Per la specie, devo fare un po' di controlli, ma ad occhio potrebbe essere Megactenodes unicolor (Gory & Laporte, 1837)

(sempre appartenente ai vecchi Chrysobothrinae, attualmente Buprestinae Chrysobothrinoidi, divisi in due tribù: Actenodini e Chrysobothrini, più il genere neotropicale Eudiana, che non si sa bene dove piazzare.

Se è questa specie, dovrebbe essere diffusa in tutta la zona del golfo di Guinea e dintorni

Autore:  f.izzillo [ 09/03/2012, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae 3 - Gabon

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Anche questo è un Chrysobothris.

:no1: :no1: :no1:

Megactenodes sp., genere endemico afrotropicale.
Per la specie, devo fare un po' di controlli, ma ad occhio potrebbe essere Megactenodes unicolor (Gory & Laporte, 1837)

(sempre appartenente ai vecchi Chrysobothrinae, attualmente Buprestinae Chrysobothrinoidi, divisi in due tribù: Actenodini e Chrysobothrini, più il genere neotropicale Eudiana, che non si sa bene dove piazzare.

Se è questa specie, dovrebbe essere diffusa in tutta la zona del golfo di Guinea e dintorni

..eee c'è poco da fare:chi è professore...è professore! :to:

Autore:  Julodis [ 09/03/2012, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae 3 - Gabon

f.izzillo ha scritto:
..eee c'è poco da fare:chi è professore...è professore! :to:

Non sai quanti dubbi avevo nel determinare le specie di questo genere usando i lavori del Kerremans! Sono tra i Buprestidi che più di frequente arrivano dai raccolgitori locali dell'Africa equatoriale. Evidentemente hanno abitudini grazie alle quali vengono presi più facilmente di altri generi (e non credo che siano lenti!). Dalle stesse zone è invece difficilissimo rimediare, ad esempio, esemplari di qualche specie di Anthaxia, che pure ci stanno, ed anche in buon numero.

Autore:  f.izzillo [ 10/03/2012, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae 3 - Gabon

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
..eee c'è poco da fare:chi è professore...è professore! :to:

Non sai quanti dubbi avevo nel determinare le specie di questo genere usando i lavori del Kerremans! Sono tra i Buprestidi che più di frequente arrivano dai raccolgitori locali dell'Africa equatoriale. Evidentemente hanno abitudini grazie alle quali vengono presi più facilmente di altri generi (e non credo che siano lenti!). Dalle stesse zone è invece difficilissimo rimediare, ad esempio, esemplari di qualche specie di Anthaxia, che pure ci stanno, ed anche in buon numero.

Potrebbe dipendere dal fatto che i raccoglitori locali si dedichino alle specie più grandi e vistose e/o che numericamente danno una maggiore resa.

Autore:  Julodis [ 10/03/2012, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae 3 - Gabon

f.izzillo ha scritto:
Potrebbe dipendere dal fatto che i raccoglitori locali si dedichino alle specie più grandi e vistose e/o che numericamente danno una maggiore resa.

Più che altro io credo che preferiscano raccogliere le specie più grandi perchè convinti, erroneamente, di poterci ricavare un guadagno maggiore.
Ed è già tanto che prendano questi, visto che quasi tutto ciò che arriva da quei posti viene preso in trappola o alla luce, metodi che, come ben sai, non sono molto efficaci con la maggior parte dei Buprestidi (eccetto le cromotrappole).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/