Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lamprodila (Palmar) festiva festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=34170
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/05/2012, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Lamprodila (Palmar) festiva festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Oggi ho controllato del legname raccolto questa primavera e nel contenitore dove avevo messo dei rami di ginepro vistosamente deperiti ho trovato i primi esemplari di Lamprodila (Palmar) festiva. :hp: L'esemplare è lungo 7 mm

DSCN0878.JPG



DSCN0879.JPG



DSCN0888.JPG


Autore:  FORBIX [ 15/05/2012, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

:x :x :x :x
Questa la devo trovare!!! :devil: :devil:
:lov2: :lov2:

Autore:  AdYRuicanescu [ 15/05/2012, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

I second Forbix. :devil: :devil: :x :x

Congratulations :birra: :lov2:

Autore:  marco paglialunga [ 15/05/2012, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

I third Forbix. :devil: :devil: :devil: :x :x :x
:p BeautyFum!! :o

Autore:  Effe Esse [ 15/05/2012, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

:sh: :sh: :sh: Dalle mie parti si trova a fine Giugno-Luglio, non prima. :sh: :sh: :sh:

Autore:  hypotyphlus [ 15/05/2012, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Dalle mie parti non so quando esce e ....se mai uscirà :cry: :cry: :cry: :cry: ; ho visto però che è citata del Lazio...chissà ....forse...un giorno :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Entomofou [ 15/05/2012, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

In France, it is considered as a pest on Thuja. It uses hedges of Thuja as a replacement of Juniperus.

Stéphane

Autore:  Julodis [ 16/05/2012, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Sta massacrando le piante di Thuja nel parchetto di fronte a casa mia, anche se su quelle piante non ho mai visto un adulto.

Del Lazio è citata di poche località costiere (presumo sul ginepro coccolone). Io però l'ho trovata sui ginepri appenninici, ad una discreta quota, sia in Lazio che in Abruzzo (di cui non dovrebbe essere citata). Mi pare sia stata trovata di recente anche in Umbria. E della Toscana ci sono un paio di citazioni del fiorentino. Quindi penso che si possa trovare anche sul litorale toscano.

Autore:  cosmln [ 16/05/2012, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Sta massacrando le piante di Thuja nel parchetto di fronte a casa mia, anche se su quelle piante non ho mai visto un adulto.
...


:lov3: :lov3: :lov3: :p :p :p
:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 16/05/2012, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Sta massacrando le piante di Thuja nel parchetto di fronte a casa mia, anche se su quelle piante non ho mai visto un adulto.

Del Lazio è citata di poche località costiere (presumo sul ginepro coccolone). Io però l'ho trovata sui ginepri appenninici, ad una discreta quota, sia in Lazio che in Abruzzo (di cui non dovrebbe essere citata). Mi pare sia stata trovata di recente anche in Umbria. E della Toscana ci sono un paio di citazioni del fiorentino. Quindi penso che si possa trovare anche sul litorale toscano.


Thuja eeeeee ;)
Possibile niente nelle Marche!! :msic :bit

Autore:  hypotyphlus [ 16/05/2012, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Sta massacrando le piante di Thuja nel parchetto di fronte a casa mia

:hp: :hp: :hp: evvvaiii : :hp: :hp: :hp: ...tutti a far legna nel parchetto di fronte a casa di Maurizio :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 16/05/2012, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

La Lamprodila festiva è specie diffusa sicuramente più di quanto riportato in letteratura. Personalmente l'ho allevata da Juniperus phoenicea del Circeo e catturata ripetutamente su Juniperus (communis?) al Katara pass in Grecia. Attacca praticamente tutti i Ginepri e svariate Cupressacee sul cui legno ho spesso osservato i fori di sfarfallamento quando ormai la pianta non veniva più utilizzata per le deposizioni. E' però specie difficile da osservare sul campo per cui conviene sicuramente tentarne l'allevamento cercando di prelevare rami di Ginepro di due/quattro cm di diametro di piante per vari motivi deperienti perché è su queste che più facilmente si verifica l'attacco della nostra amica.

Autore:  Julodis [ 16/05/2012, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila (Palmar) festiva (Linnaeus, 1767) - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
E' però specie difficile da osservare sul campo per cui conviene sicuramente tentarne l'allevamento cercando di prelevare rami di Ginepro di due/quattro cm di diametro di piante per vari motivi deperienti perché è su queste che più facilmente si verifica l'attacco della nostra amica.

I rami attaccati si individuano facilmente poichè hanno gli aghi, a seconda del periodo, ingialliti, secchi o caduti.

marco paglialunga ha scritto:
Possibile niente nelle Marche!! :msic :bit

Per ora non mi pare che sia nota, ma sicuramente ci sarà anche nelle Marche,

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/