| Autore |
Messaggio |
|
michele.carraretto
|
Inviato: 04/06/2012, 15:10 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Come promesso qualche settimana fa, posto questo esemplare meraviglioso raccolto a Medeazza (TS) appoggiato ad un muretto in penombra verso le ore 10:00 del mattino. La località dista, in linea d'aria, circa 2 km dal mare ed ha una quota di poco più superiore ai 100 metri s.l.m.m.  michele
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 04/06/2012, 17:02 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
E che .... fortuna 'sto Michele! Prima la Chalcophora assurda, poi la Dicerca moesta!
Bel ritrovamento e interessante la località, sicuramente anomala rispetto a quanto noto.
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 04/06/2012, 17:28 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
michele.carraretto ha scritto: Come promesso qualche settimana fa, posto questo esemplare meraviglioso raccolto a Medeazza (TS) appoggiato ad un muretto in penombra verso le ore 10:00 del mattino. La località dista, in linea d'aria, circa 2 km dal mare ed ha una quota di poco più superiore ai 100 metri s.l.m.m.  michele Complimenti. A parte le anomalie del ritrovamento, si tratta di specie veramente molto rara in Italia.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Clickie
|
Inviato: 04/06/2012, 17:29 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1990
Nome: Andrea Liberto
|
Segherie nei dintorni ? 
|
|
| Top |
|
 |
|
michele.carraretto
|
Inviato: 04/06/2012, 20:56 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Clickie ha scritto: Segherie nei dintorni ?  Neanche una, ma a circa 5/7 km. c'è il porto di Monfalcone.  michele
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 04/06/2012, 23:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Da quelle parti credo ci sia una certa continuità tra le conifere delle zone montane e quelle di zone più basse, probabilmente fino alla costa, quindi non mi pare neanche troppo strano che una specie come questa, che consideriamo montana, possa scendere anche a bassa quota, se ci sono le piante ospiti.
|
|
| Top |
|
 |
|
michele.carraretto
|
Inviato: 05/06/2012, 9:22 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Pini ce ne sono abbastanza e infatti le Chalcophora che raccolgo le trovo proprio nei rami e/o tronchi di pino abbattuti dal vento oppure tagliati dall'uomo.  michele
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 05/06/2012, 9:44 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
michele.carraretto ha scritto: Pini ce ne sono abbastanza e infatti le Chalcophora che raccolgo le trovo proprio nei rami e/o tronchi di pino abbattuti dal vento oppure tagliati dall'uomo.  michele Si, ma la moesta attacca gli Abeti!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
michele.carraretto
|
Inviato: 05/06/2012, 11:27 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
f.izzillo ha scritto: Si, ma la moesta attacca gli Abeti! Mi sembra che in un'altra occasione avvesi detto che attacca conifere del genere picea e pinus, ma forse mi sbaglio.  michele
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 05/06/2012, 11:37 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
michele.carraretto ha scritto: f.izzillo ha scritto: Si, ma la moesta attacca gli Abeti! Mi sembra che in un'altra occasione avvesi detto che attacca conifere del genere picea e pinus, ma forse mi sbaglio.  michele Io!  Non escludo che possa attaccare conifere del Genere Picea e/o Pinus ma, che io sappia, attacca Abies.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 05/06/2012, 15:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: michele.carraretto ha scritto: f.izzillo ha scritto: Si, ma la moesta attacca gli Abeti! Mi sembra che in un'altra occasione avvesi detto che attacca conifere del genere picea e pinus, ma forse mi sbaglio.  michele Io!  Non escludo che possa attaccare conifere del Genere Picea e/o Pinus ma, che io sappia, attacca Abies. Francesco, mi sa che ti confondi con l'altra Dicerca del subg. Argante. E' la herbsti che attacca gli Abies. La moesta è citata proprio di Picea e Pinus.
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 05/06/2012, 15:17 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Michele Carraretto ha scritto: Mi sembra che in un'altra occasione avvesi detto che attacca conifere del genere picea e pinus, ma forse mi sbaglio.  michele Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: f.izzillo ha scritto: Si, ma la moesta attacca gli Abeti! Io!  Non escludo che possa attaccare conifere del Genere Picea e/o Pinus ma, che io sappia, attacca Abies. Francesco, mi sa che ti confondi con l'altra Dicerca del subg. Argante. E' la herbsti che attacca gli Abies. La moesta è citata proprio di Picea e Pinus. Vero! Vi chiedo scusa ma l'età ormai incombe... Presto dovrò darmi anch'io alle Coccinelle!!! 
_________________ Francesco Izzillo
Ultima modifica di f.izzillo il 05/06/2012, 15:20, modificato 1 volta in totale.
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 05/06/2012, 15:19 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Vero! Vi chiedo scusa ma l'età ormai incombe...  Perchè non cominci a raccogliere coccinelle? 
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 05/06/2012, 15:20 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Vero! Vi chiedo scusa ma l'età ormai incombe...  Perchè non cominci a raccogliere coccinelle?  Come vedi avevo già modificato! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 05/06/2012, 16:16 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Vero! Vi chiedo scusa ma l'età ormai incombe...  Perchè non cominci a raccogliere coccinelle?  Come vedi avevo già modificato!  Erano mesi che aspettavo questo momento! 
|
|
| Top |
|
 |
|