Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrilus (Anambus) cyanescens italicus Obenberger, 1920 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=35137
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 09/06/2012, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilus (Anambus) cyanescens italicus Obenberger, 1920 - Buprestidae

In questa discussione è emerso che avevo in collezione un vecchio esemplare di Agrilus erroneamente determinato. Invece di scervellarmi per identificarlo, approfitto della presenza sul Forum di Mister Agrilus.

Lazio, Frosinone, Trevi nel Lazio, 700 m, 9.VII.1983, M. Gigli legit

7 mm scarsi

Agrilus_Trevi_a_grey.jpg



Agrilus_Trevi_b_grey.jpg


Autore:  Clickie [ 09/06/2012, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Dalla foto somiglia ad albogularis s.l., ma vai a sapere......

Autore:  Maura [ 09/06/2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

A me aveva fatto pensare ad un betuleti, ma mi sa che neanche c'è in Italia... e poi di buprestidi ne so quanto di coreano... :lol1:

Autore:  Autarcontes [ 09/06/2012, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Maura ha scritto:
A me aveva fatto pensare ad un betuleti, ma mi sa che neanche c'è in Italia... e poi di buprestidi ne so quanto di coreano... :lol1:

c'è, c'è.... ma è tutt'altra cosa.

Autore:  Autarcontes [ 09/06/2012, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Julodis ha scritto:
In questa discussione è emerso che avevo in collezione un vecchio esemplare di Agrilus erroneamente determinato. Invece di scervellarmi per identificarlo, approfitto della presenza sul Forum di Mister Agrilus.

Lazio, Frosinone, Trevi nel Lazio, 700 m, 9.VII.1983, M. Gigli legit

7 mm scarsi

Agrilus_Trevi_a_grey.jpg


Agrilus_Trevi_b_grey.jpg


E' un maschio, prova ad estrarlo. Comunque a rischio di clamorose smentite, per me è un Agrilus italicus, una buona specie checchè ne dica chi l'ha sinonimizzato.

Autore:  Julodis [ 10/06/2012, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Autarcontes ha scritto:
E' un maschio, prova ad estrarlo. Comunque a rischio di clamorose smentite, per me è un Agrilus italicus, una buona specie checchè ne dica chi l'ha sinonimizzato.

Grazie. Anche io ero arrivato ad italicus, ma non ne ero molto sicuro e ho preferito sentire altri pareri più autorevoli del mio. Appena trovo il tempo lo estraggo e metto pure la foto dell'edeago (è già quasi estratto per conto suo).

Ma sei sicuro che abbiano sinonimizzato pure l'italicus? Non è che ti confondi col pisanus?

Autore:  Autarcontes [ 10/06/2012, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Julodis ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
E' un maschio, prova ad estrarlo. Comunque a rischio di clamorose smentite, per me è un Agrilus italicus, una buona specie checchè ne dica chi l'ha sinonimizzato.

Grazie. Anche io ero arrivato ad italicus, ma non ne ero molto sicuro e ho preferito sentire altri pareri più autorevoli del mio. Appena trovo il tempo lo estraggo e metto pure la foto dell'edeago (è già quasi estratto per conto suo).

Ma sei sicuro che abbiano sinonimizzato pure l'italicus? Non è che ti confondi col pisanus?

Sono andato a memoria, ma mi pare di ricordare che Jendek l'abbia messo in sinonimia con A. cyanescens. Controllo e poi ti dico.
Tutte queste sue sinonimie lasciano alquanto a desiderare, come ho gia avuto modo di dimostrare a proposito della fauna della Nuova Guinea.

Autore:  Autarcontes [ 10/06/2012, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Autarcontes ha scritto:
Julodis ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
E' un maschio, prova ad estrarlo. Comunque a rischio di clamorose smentite, per me è un Agrilus italicus, una buona specie checchè ne dica chi l'ha sinonimizzato.

Grazie. Anche io ero arrivato ad italicus, ma non ne ero molto sicuro e ho preferito sentire altri pareri più autorevoli del mio. Appena trovo il tempo lo estraggo e metto pure la foto dell'edeago (è già quasi estratto per conto suo).

Ma sei sicuro che abbiano sinonimizzato pure l'italicus? Non è che ti confondi col pisanus?

Sono andato a memoria, ma mi pare di ricordare che Jendek l'abbia messo in sinonimia con A. cyanescens. Controllo e poi ti dico.
Tutte queste sue sinonimie lasciano alquanto a desiderare, come ho gia avuto modo di dimostrare a proposito della fauna della Nuova Guinea.

Ho controllato e posso confermarti che è stato messo in sinonimia, ignorando i caratteri differenziali messi in evidenza da Gerini e da me.

Autore:  Julodis [ 10/06/2012, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

Autarcontes ha scritto:
Ho controllato e posso confermarti che è stato messo in sinonimia, ignorando i caratteri differenziali messi in evidenza da Gerini e da me.

Questa sinonimia mi era sfuggita. Vedo ora che è su questo lavoro del 2003.

Autore:  AdYRuicanescu [ 10/06/2012, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

For me it looks closer to Agrilus sericans or A. albogularis, instead of Agrilus cyanescens or Agrilus subauratus.

Autore:  Autarcontes [ 10/06/2012, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus - Lazio

AdYRuicanescu ha scritto:
For me it looks closer to Agrilus sericans or A. albogularis, instead of Agrilus cyanescens or Agrilus subauratus.

No Adrian,
both albogularis and sericans have prehumeral carinae entire. This specimen is without carina. It is near A. cyanescens and for the green colour (and other characteres) it is A. italicus, endemic of Italy, erroneously synonymized by Jendek.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/