Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Poecilonota variolosa variolosa (Paykull, 1799) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=35161 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AleP [ 09/06/2012, 9:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Poecilonota variolosa variolosa (Paykull, 1799) - Buprestidae | ||
Poecilonota variolosa (Paykull 1799), raccolta in alcuni ess sullo stesso Populus nigra di questa discussione (viewtopic.php?f=11&t=35002). Il nome è stato suggerito da Maurizio (Julodis) sulla mera base della mia descrizione, ma ci ha azzeccato in pieno!
|
Autore: | AdYRuicanescu [ 09/06/2012, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilonota variolosa |
![]() |
Autore: | AleP [ 09/06/2012, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilonota variolosa (Paykull 1799) - Buprestidae |
Hello Adrian, what do you mean with suddenly? Often or rarely? ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/06/2012, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilonota variolosa (Paykull 1799) - Buprestidae |
Rispondo io per Adrian. Dicerca aenea e Poecilonota variolosa si trovano spesso insieme, ovvero sulle stesse piante di pioppo. Però si sviluppano in modo un po' diverso, in quanto la Poecilonota preferisce le grosse radici parzialmente scoperte. hanno una generale somiglianza di aspetto, ma la Poecilonota, oltre ad essere mediamente più piccola e più piatta si riconosce subito per la carena liscia longitudinale in mezzo al pronoto, che le Dicerca non hanno. |
Autore: | AleP [ 10/06/2012, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilonota variolosa (Paykull 1799) - Buprestidae |
Grazie Maurizio, il termine suddenly (=improvvisamente) non capivo a cosa si riferisse! Pobabilmente Adrian intendeva frequently. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |