| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=35969 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 02/07/2012, 1:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Ciao, Una specie comune ma bella, almeno a me. Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - maschio (e genitalia) e femmina. Foto pi grandi qui (maschio) e qui (femmina). |
|
| Autore: | Julodis [ 02/07/2012, 6:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Ciò che c'è di bello sono sicuramente le foto. |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 02/07/2012, 8:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Ciò che c'è di bello sono sicuramente le foto. Molto "bela"!! Nel mio pc c'è una cartellina chiamata COSMIN
|
|
| Autore: | cosmln [ 02/07/2012, 8:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
marco paglialunga ha scritto: Molto "bela"!! marco paglialunga ha scritto: Nel mio pc c'è una cartellina chiamata COSMIN ![]() ma perche ![]()
|
|
| Autore: | Julodis [ 02/07/2012, 19:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
cosmln ha scritto: ma perche ![]() ![]() Credo si riferisca al fatto che le frasi scritte nel tuo italiano a volte suonano un po' strane, ed altre volte acquistano un significato diverso. Come in questo caso, che sicuramente ricorderai. Bisogna però dare atto a Cosmin che, considerando che non usa traduttori automatici, il suo italiano è anche troppo buono! Mi piacerebbe essere capace di scrivere così in Rumeno! |
|
| Autore: | cosmln [ 02/07/2012, 19:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Julodis ha scritto: cosmln ha scritto: ma perche ![]() ![]() Credo si riferisca al fatto che le frasi scritte nel tuo italiano a volte suonano un po' strane, ed altre volte acquistano un significato diverso. Come in questo caso, che sicuramente ricorderai. Bisogna però dare atto a Cosmin che, considerando che non usa traduttori automatici, il suo italiano è anche troppo buono! Mi piacerebbe essere capace di scrivere così in Rumeno! si, ricordo perche quela cartellina, non quela con "bela" ![]() grazie Maurizio
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 03/07/2012, 0:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Semplice...le tue foto sono troppo beeeeeeeeeeeele!!!
|
|
| Autore: | cosmln [ 03/07/2012, 0:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coraebus rubi (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
marco paglialunga ha scritto: Semplice...le tue foto sono troppo !!! ![]() grazie "beeeeeeeeeeeele"
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|