Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=36105
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco23 [ 06/07/2012, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae

Raccolto sfalciando, vicino ad un torrente. Circa 250 m di quota.

Dimensioni: poco più di 20 mm.

Grazie in anticipo!

Marco

Allegati:
buprestide.jpg


Autore:  Andricus [ 06/07/2012, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Anthaxia (Cratomerus) hungarica hungarica (Scopoli, 1772) - Buprestidae :hi:

Autore:  Julodis [ 06/07/2012, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Sulle dimensioni avrei qualche dubbio.

Autore:  f.izzillo [ 06/07/2012, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Marco23 ha scritto:
Raccolto sfalciando, vicino ad un torrente. Circa 250 m di quota.

Dimensioni: poco più di 20 mm.

Grazie in anticipo!

Marco


:?

Autore:  Marco23 [ 06/07/2012, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Se fosse stato più piccolo anche io che di buprestidi capisco poco e niente avrei detto Anthaxia senza pensarci, ma proprio le dimensioni mi hanno lasciato perplesso...

Però le dimensioni sono queste, molto più grande di una normale Anthaxia, siamo sui 2 cm.

La bestia adesso si trova in Università a Varese, dove lavoro, lunedi misuro al millimetro e vi dò la dimensione esatta.

Autore:  f.izzillo [ 06/07/2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Marco23 ha scritto:
Se fosse stato più piccolo anche io che di buprestidi capisco poco e niente avrei detto Anthaxia senza pensarci, ma proprio le dimensioni mi hanno lasciato perplesso...

Però le dimensioni sono queste, molto più grande di una normale Anthaxia, siamo sui 2 cm.

La bestia adesso si trova in Università a Varese, dove lavoro, lunedi misuro al millimetro e vi dò la dimensione esatta.

Forse è meglio :bln: Ho 318 Anthaxia hungarica in collezione e ne ho viste un altro po; il mio esemplare più grande è un maschio di Corsica di 19 mm esatti. Tutto può essere, ovviamente, ma ammetterai che qualche perplessità è d'obbligo. Comunque se il tuo esemplare è poco più di 20 mm, complimenti fin da ora. Ciao.

Autore:  Marco23 [ 06/07/2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Vedrai che lunedì quando la misurerò verra più o meno sulle misure che dici tu (a questo punto direi poco meno di 2 cm..). :)

La misura che ho postato era "occhiometrica" perchè ho dovuto farlo di fretta e non ho avuto tempo di misurarlo con esattezza.

In ogni caso sicuramente l'Anthaxia più grossa che abbia mai preso! :birra:

Autore:  Julodis [ 06/07/2012, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Marco23 ha scritto:
Vedrai che lunedì quando la misurerò verra più o meno sulle misure che dici tu (a questo punto direi poco meno di 2 cm..). :)

La misura che ho postato era "occhiometrica" perchè ho dovuto farlo di fretta e non ho avuto tempo di misurarlo con esattezza.

In ogni caso sicuramente l'Anthaxia più grossa che abbia mai preso! :birra:

Infatti l'hungarica è l'Anthaxia più grande della nostra Fauna, e una delle più grandi della regione Paleartica, ma oltre 2 cm non mi è mai capitata (e, anche se non mi sono messo a contarle come l'Izzillo, credo di averne viste migliaia). Però non si sa mai.
Tra l'altro, mi sembra molto malridotta. Se non sbaglio sono rimaste solo una o due zampe, e mi pare pure di vedere tracce di ragnatela.

Autore:  Marco23 [ 09/07/2012, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

L'ho finalmente misurata: 16 mm. ;)

Grazie ancora a tutti per la determinazione!

Ciao

Marco

Autore:  Julodis [ 09/07/2012, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Marco23 ha scritto:
L'ho finalmente misurata: 16 mm. ;)

Grazie ancora a tutti per la determinazione!

Ciao

Marco

Bella grande, ma rientra tranquillamente nei limiti della specie.

Autore:  f.izzillo [ 09/07/2012, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Marco23 ha scritto:
L'ho finalmente misurata: 16 mm. ;)

Grazie ancora a tutti per la determinazione!

Ciao

Marco

:ok: Come volevasi dimostrare! L'occhiometro è uno strumento pericoloso... :bln:

Autore:  f.izzillo [ 09/07/2012, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Buprestidae?

Julodis ha scritto:
Marco23 ha scritto:
Vedrai che lunedì quando la misurerò verra più o meno sulle misure che dici tu (a questo punto direi poco meno di 2 cm..). :)

La misura che ho postato era "occhiometrica" perchè ho dovuto farlo di fretta e non ho avuto tempo di misurarlo con esattezza.

In ogni caso sicuramente l'Anthaxia più grossa che abbia mai preso! :birra:

Infatti l'hungarica è l'Anthaxia più grande della nostra Fauna, e una delle più grandi della regione Paleartica, ma oltre 2 cm non mi è mai capitata (e, anche se non mi sono messo a contarle come l'Izzillo, credo di averne viste migliaia). Però non si sa mai.
Tra l'altro, mi sembra molto malridotta. Se non sbaglio sono rimaste solo una o due zampe, e mi pare pure di vedere tracce di ragnatela.


Non è che me le sia messe a contare...le ho tutte schedate per cui mi risulta anche il totale :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/