Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphenoptera (Chilostetha) laportei Saunders, 1871 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=36374
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/07/2012, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Sphenoptera (Chilostetha) laportei Saunders, 1871 - Buprestidae

Oggi Daniele Baiocchi, Gianluca Magnani ed io abbiamo fatto una escursione da buprestidari in Abruzzo. L'area prescelta aveva subito in pieno gli effetti dell'ondata di caldo che ci affligge ormai da un paio di settimane, ed era ormai completamente secca, molto più dell'anno passato. Comunque ciò che era l'obiettivo principale della nostra escursione non ci ha deluso, ed alla fine della giornata, una dozzina di specie di Buprestidae erano comunque uscite fuori. Poteva andare meglio, ma anche molto peggio.

Ho anche potuto scattare qualche foto in natura che di rado capita di poter fare per l'elusività di certe specie, tra cui anche a questa, che di solito è molto difficile scorgere sulla vegetazione, ed ancor più difficile riuscire a fotografarla prima che scappi. Le foto non sono il massimo, ma la luce non era l'ideale.

Sphenoptera (Chilostheta) laportei Saunders, 1871

Questa l'ho fotografata con l'aiuto del flash, per attenuare il controluce

Roccacasale_14-VII-2012_CN057.JPG



Sembrerebbe facilmente visibile, ma in realtà non lo è affatto. Sono lunghe sui 6-7 mm, in quella località, e di solito stanno sempre sul lato in ombra del fusticino, in questo modo

Roccacasale_14-VII-2012_CN070.JPG



... o in questo

Roccacasale_14-VII-2012_CN073.JPG



E questo è il fiore del garofanino che rapprfesenta la pianta ospite di questa specie

Roccacasale_14-VII-2012_CN060.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/