Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=36943
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 02/08/2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae

Anche questa raccolta con piattini gialli.
Quel giorno ne abbiamo raccolte solo tre :cry:
4,8 mm

IMG_2621.jpg


Autore:  AdYRuicanescu [ 02/08/2012, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Anthaxia (Anthaxia) thalassophila (Abeille de Perrin, 1900) - female.

Autore:  Julodis [ 02/08/2012, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Mi spiace contraddirti Adrian, ma questa dovrebbe essere Anthaxia podolica!
(è una delle poche zone d'Italia in cui c'è questa specie)

Autore:  Livio [ 03/08/2012, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Grazie ad entrambi :D

Autore:  AdYRuicanescu [ 03/08/2012, 5:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

:? :? :?
This is the first podolica with red elytra I ever seen. I collected tens and I have seen hundreds. I thought the identification is difficult in males, because both, thalassophila and podolica have the same color, only the testaceous antenomeres and obviously, the gentitalia make the difference, sometimes being hard to distinguish in a photo. But in the females, podolica are entirely green, maybe with more golden or bronze shimmer on the elytra and the thalassophila has red elytra with an yellow triangular spot in the scutellum area.
I need some specimens of thalassophila to see them directly, to enlighten myself and to get rid of this quest.

Autore:  Julodis [ 03/08/2012, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Caro Adrian, mentre i maschi di A.thalassophila e A.podolica si distinguono con relativa facilità grazie alla diversa colorazione delle antenne e all'esame dei genitali (che sono comunque piuttosto simili), la distinzione delle femmine è, a parer mio, molto difficile, e sicuramente da foto è difficile avere la certezza assoluta. In pratica, l'unica differenza, ma non costante, è nella colorazione, più vivace e con toni più rossi sulle elitre, anche con presenza di tonalità blu più o meno evidente su testa e protorace in thalassophila, più modesta, con rosso più scuro e meno acceso, e una colorazione generale più tendente al verde in podolica.
Questo esemplare ha l'aspetto da podolica, ma niente di più.
In questo però caso ci viene in aiuto la distribuzione geografica delle due specie in Italia:

Anthaxia podolica
A_pod.jpg



Anthaxia thalassophila
A_thal.jpg



AdYRuicanescu ha scritto:
I need some specimens of thalassophila to see them directly, to enlighten myself and to get rid of this quest.

Non ho problemi ad inviarti, alla prima occasione, una lunga serie di Anthaxia thalassophila. In primavera e inizio estate è forse il Buprestidae più comune da queste parti.

Autore:  AdYRuicanescu [ 03/08/2012, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Many thanks for the explanation. Maybe Cosmin can show me some specimens of thalassophila so see them from close. I remember about 5 years ago it was difficult to me to recognise Anthaxia salicis by A. semicuprea and lately A. suzanae. Now I need only one second. I just want to get the "catch", between podolica and thalassophila.

Trully yours,

Autore:  Autarcontes [ 03/08/2012, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Mi permetto di aggiungere un carattere importante non citato da Julodis: le podolica, sia maschi che femmine, sono più allungate, anche se per evidenziarlo bisogna metterle a confronto.

Autore:  Julodis [ 03/08/2012, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia

Autarcontes ha scritto:
Mi permetto di aggiungere un carattere importante non citato da Julodis: le podolica, sia maschi che femmine, sono più allungate, anche se per evidenziarlo bisogna metterle a confronto.

E' vero, ma è molto difficile capirlo dalle foto. Basta che un esemplare sia stato fotografato leggermente inclinato e sembra più corto di quel che è.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/