Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=37018 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 03/08/2012, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Endelus elongatus Kerremans, 1900 Indonesia, Sumatra, Pariaman, IX.1995, raccoglitore locale 5 mm Un piccolo Buprestidae che mi ha fatto impazzire per più di un'ora per cercare di riprepararlo. Mi è arrivato anni fa incollato con non si sa cosa su un cartellino, con nessuna appendice visibile. Ho pensato di riprepararne uno per fotografarlo, ma non l'avessi mai fatto! Ho seguito il consiglio di Honza e l'ho messo 1 minuto a bollire in acqua nel microonde. Quasi neanche riuscivo a staccarlo dal cartellino. La colla si era un po' ammorbidita ma si ostinava a restare attaccata. Allora ho provato con acetone (peggio che con l'acqua), con l'etere (ancora peggio), alla fine l'ho fatto bollire nell'alcool, e si è sciolta in parte. Quindi ne ho dedotto che fosse stato attaccato con qualche maledettissima colla vinilica. Per pulirlo sono state necessarie altre tre bolliture in etanolo al 95% e lavoro in punta di spilli. Infine un altro passaggio in microonde con acqua. Malgrado tutto non riuscivo a aprire le zampe. Questa maledetta bestia ha delle cavità nel lato inferiore in cui alloggiano i femori. Questi ultimi sono molto larghi, circa il triplo delle tibie, e hanno sul lato rivolto verso il ventre dell'insetto (quindi non visibile rivoltando l'insetto) una scanalatura larga quanto le tibie, in cui queste ultime scompaiono completamente, fino ai tarsi, che si ripiegano lasiando sporgere solo l'ultimo tarsomero. Dopo infiniti tentativi sono riuscito ad aprire 5 zampe su sei, ma alla sesta mi sono arreso. Qui potete vedere le zampe in posizione richiusa. Comunque, il sistema del microonde di Honza è veramente prodigioso! |
Autore: | Andricus [ 03/08/2012, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Che zampe strane! Julodis ha scritto: Comunque, il sistema del microonde di Honza è veramente prodigioso! Io lo uso da quando ho iniziato a interessarmi di entomologia ed ha sempre funzionato benissimo ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 04/08/2012, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Julodis ha scritto: La cola si era un po' ammorbidita ma si ostinava a restare attaccata. ![]() ![]() ... Scusa, non ho resistito ![]() Comunque, bellissima anche questa bestiola ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/08/2012, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Avevo scritto veramente da schifo! Se l'avessero letto i miei studenti! Ora ho apportato un po' di correzioni. In parte sono scusato, però. L'ho scritto usando la tastiera del computer in camera mia, coperta di provette e su cui ho la tavoletta su cui stendo gli insetti prima di metterli sotto al binoculare, perchè il resto della scrivania è ricoperto di uno strato multiplo di provette, stenditoi e altra roba. Quindi ho dovuto digitare senza poggiare le mani, e un po' di caratteri sono saltati. |
Autore: | Anillus [ 04/08/2012, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Mi sembra che tu abbia raggiunto una preparazione più che notevole, considerando le condizioni di partenza ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 04/08/2012, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Julodis ha scritto: In parte sono scusato, però. L'ho scritto usando la tastiera del computer in camera mia, coperta di provette e su cui ho la tavoletta su cui stendo gli insetti prima di metterli sotto al binoculare, perchè il resto della scrivania è ricoperto di uno strato multiplo di provette, stenditoi e altra roba. Quindi ho dovuto digitare senza poggiare le mani, e un po' di caratteri sono saltati. ![]() ![]() Anillus ha scritto: Mi sembra che tu abbia raggiunto una preparazione più che notevole, considerando le condizioni di partenza ![]() Quoto appieno ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/08/2012, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Daniele Maccapani ha scritto: :gh: Tempo fa, girando il forum in lungo e in largo, ho visto le foto nella discussione sul "nido dell'EID" (almeno mi sembra fossero lì)... E quindi direi che sei pienamente scusato ![]() Ora è molto, ma molto peggio. |
Autore: | andreah [ 04/08/2012, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Ricetta indubbiamente interessante ... ma forse con l'aggiunta di un pò di odori il brodetto verrebbe più gustoso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 04/08/2012, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Julodis ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: :gh: Tempo fa, girando il forum in lungo e in largo, ho visto le foto nella discussione sul "nido dell'EID" (almeno mi sembra fossero lì)... E quindi direi che sei pienamente scusato ![]() Ora è molto, ma molto peggio. ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 04/08/2012, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
Mikiphasmide ha scritto: Mi sono sempre chiesto quanto sarebbe bello e avventuroso andare a "scavare" in quella scrivania, alla ricerca di tesori preziosi e perduti! Se mai ne avrai occasione... mi raccomando: legati una corda alla caviglia prima di immergerti, rischi di non uscirne! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/08/2012, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endelus elongatus Kerremans, 1900 - Buprestidae - Indonesia |
andreah ha scritto: Ricetta indubbiamente interessante ... ma forse con l'aggiunta di un pò di odori il brodetto verrebbe più gustoso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Verrebbe meglio con un po' di Melolonthini. Mikiphasmide ha scritto: Mi sono sempre chiesto quanto sarebbe bello e avventuroso andare a "scavare" in quella scrivania, alla ricerca di tesori preziosi e perduti! ![]() Anche pericoloso, se ti becco! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |