Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 22:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) Dettagli della specie

6.VIII.2012 - ITALIA - Toscana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2012, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Quesito molto difficile per i buprestidari del forum....
mi hanno mandato una foto (pessima) di un buorestide raccolto su melo del quale non mi hanno dato nemmeno le dimensioni. Ma da un'altra foto (ancora più brutta di questa) in cui si vede l'insetto posizionato sopra una mela direi che è lungo come una Capnodis se non è proprio uno di quel genere.
Ci si fa a capire che bestia sia?
io nel frattempo ho richiesto una foto più ravvicinata e maggiormente a fuoco.
intanto mi potete illuminare?
grazie in anticipo


buprestide.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Capnodis di sicuro! Al momento della cattura aveva il pronoto leggermente bianco che poi è svanito con l'uccisione? Ha dei riflessi bronzei soprattutto su pronoto e testa?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Mikiphasmide ha scritto:
Capnodis di sicuro! Al momento della cattura aveva il pronoto leggermente bianco che poi è svanito con l'uccisione? Ha dei riflessi bronzei soprattutto su pronoto e testa?


Michele magari lo sapessi!!! non mi hanno detto nulla! che fosse una Capnodis l'ho supposto subito... il problema è che quello a cui l'hanno portato l'ha spacciato per un insetto di nuova introduzione... secondo me semplicemente il tizio non l'aveva mai visto......
ma...

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
tenebrionis :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
f.izzillo ha scritto:
tenebrionis :hi:


grazie Francesco, anche per me era lei ma vista la foto.... ;)

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stefano79 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
tenebrionis :hi:


grazie Francesco, anche per me era lei ma vista la foto.... ;)

Senza alcun dubbio C. tenebrionis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Julodis ha scritto:
Stefano79 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
tenebrionis :hi:


grazie Francesco, anche per me era lei ma vista la foto.... ;)

Senza alcun dubbio C. tenebrionis.


Rigrazie anche a te Maurizio!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: buprestide da ID
MessaggioInviato: 06/08/2012, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stefano79 ha scritto:
il problema è che quello a cui l'hanno portato l'ha spacciato per un insetto di nuova introduzione... secondo me semplicemente il tizio non l'aveva mai visto......
ma...

Non doveva essere un grande esperto. E' probabilmente il Buprestide europeo più noto ad agronomi, ecc., visto che forse è quello che produce più danni a piante coltivate.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2012, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
direi proprio di si!
e fra l'altro non gli ho mai visto fare grossi danni e comunque si tiene abbastanza sotto controllo coi normali trattamenti insetticidi agli insetti chiave del frutteto.

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: