Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=37366
Page 1 of 1

Author:  Daniele Sechi [ 14/08/2012, 18:11 ]
Post subject:  Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Non mi sembra la maculipennis che avevo già raccolto vicino a Ouarzazate.

acameoderella taroudant forum.jpg


Author:  Julodis [ 14/08/2012, 22:07 ]
Post subject:  Re: Acmaeoderella (Liogastria) sp. - Buprestidae

Io mi orienteri verso Acmaeodera rubromaculata.

Author:  Acmaeodera [ 16/08/2012, 14:45 ]
Post subject:  Re: Acmaeoderella sp. - Buprestidae

Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 (=rubromaculata syn. Lucas,1844)

Author:  Daniele Sechi [ 16/08/2012, 15:10 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Grazie! :ok:

Author:  Julodis [ 16/08/2012, 23:38 ]
Post subject:  Re: Acmaeoderella sp. - Buprestidae

Acmaeodera wrote:
Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 (=rubromaculata syn. Lucas,1844)

Just to understand something more: why Volkovitsh in Loebl & Smetana and Bellamy in his catalogue consider A. lugubris a synonym of A. rubromaculata and not the contrary?

Author:  Acmaeodera [ 17/08/2012, 20:19 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Dont know, - it is just one of the many errors that gradually resolved next Errata....maybe...

Czech first zoological taxoomical system - for example (censor of Buprestidae - V.Kubáň):
http://www.biolib.cz/cz/taxon/id714870/

Author:  Daniele Sechi [ 17/08/2012, 21:43 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Se è un errore, correggiamolo.

Author:  Maurizio Bollino [ 17/08/2012, 22:49 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Daniele Sechi wrote:
Se è un errore, correggiamolo.


E infatti è stato corretto, dando giustamente priorità a lugubris Spinola, 1838.

Author:  Julodis [ 17/08/2012, 23:06 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Maurizio Bollino wrote:
Daniele Sechi wrote:
Se è un errore, correggiamolo.


E infatti è stato corretto, dando giustamente priorità a lugubris Spinola, 1838.

Non sono un esperto di nomenclatura, ma se non ricordo male si è spesso parlato del mantenimento del nome di uso frequente, a discapito di quello più vecchio ma mai usato. Questo potrebbe essere uno di questi casi. In tutti i lavori che ora mi vengono in mente ho sempre visto questa specie indicata come A. rubromaculata, mai come lugubris. Chi si ricorda bene cosa dice il codice?

Author:  Maurizio Bollino [ 17/08/2012, 23:09 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Julodis wrote:
Maurizio Bollino wrote:
Daniele Sechi wrote:
Se è un errore, correggiamolo.


E infatti è stato corretto, dando giustamente priorità a lugubris Spinola, 1838.

Non sono un esperto di nomenclatura, ma se non ricordo male si è spesso parlato del mantenimento del nome di uso frequente, a discapito di quello più vecchio ma mai usato. Questo potrebbe essere uno di questi casi. In tutti i lavori che ora mi vengono in mente ho sempre visto questa specie indicata come A. rubromaculata, mai come lugubris. Chi si ricorda bene cosa dice il codice?

Ti riferisci all'uso prevalente. Devo controllare il codice, perchè al momento non ricordo quali siano le condizioni per far valere questo principio.

Author:  dichotrachelus [ 20/08/2012, 23:20 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Il codice dice così:
23.9. Reversal of precedence. In accordance with the purpose of the Principle of Priority [Art. 23.2], its application is moderated as follows:

23.9.1. prevailing usage must be maintained when the following conditions are both met:

23.9.1.1. the senior synonym or homonym has not been used as a valid name after 1899, and

23.9.1.2. the junior synonym or homonym has been used for a particular taxon, as its presumed valid name, in at least 25 works, published by at least 10 authors in the immediately preceding 50 years and encompassing a span of not less than 10 years.

Se si decide di considerare il junior synonym come nome protetto, bisogna elencare tutti i lavori relativi al 23.9.1.2 - Ma è essenziale anche che il 23.9.1.1 possa essere applicato. Nell'insieme, serve per mantenere come nomen protectum solo i nomi che realmente siano di uso generale, e nello stesso tempo che il senior synonym non sia praticamente mai stato utilizzato.

Massimo

Author:  Julodis [ 20/08/2012, 23:34 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Ho idea che in vecchi cataloghi, come quello di Obenberger in Winkler, e nella monografia di Kerremans, entrambi del '900, siano stati indicati entrambi i nomi, considerandole specie diverse. Questo credo sia sufficiente ad impedire l'applicazione di quella norma. O sbaglio?

Però devo controllare, per qui non li ho.

Author:  Maurizio Bollino [ 20/08/2012, 23:46 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Julodis wrote:
Ho idea che in vecchi cataloghi, come quello di Obenberger in Winkler, e nella monografia di Kerremans, entrambi del '900, siano stati indicati entrambi i nomi, considerandole specie diverse.


Se le cose stanno veramente così, allora non si può invocare l'uso prevalente di rubromaculata rispetto a lugubris.

Author:  Julodis [ 20/08/2012, 23:56 ]
Post subject:  Re: Acmaeodera (Palaeotethya) lugubris lugubris Spinola,1838 - Buprestidae

Maurizio Bollino wrote:
Julodis wrote:
Ho idea che in vecchi cataloghi, come quello di Obenberger in Winkler, e nella monografia di Kerremans, entrambi del '900, siano stati indicati entrambi i nomi, considerandole specie diverse.


Se le cose stanno veramente così, allora non si può invocare l'uso prevalente di rubromaculata rispetto a lugubris.

Appunto, quindi nel caso l'errore sarebbe nei cataloghi recenti di Loebl & Smetana e di Bellamy.

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/