Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Meliboeus (Meliboeoides) parvulus (Küster, 1852) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=38627
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 18/09/2012, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Meliboeus (Meliboeoides) parvulus (Küster, 1852) - Buprestidae

Ciao a tutti :)

questa è roba di buprestidari! :D

Lunghezza 5mm


IMG_6313 5mm.jpg


Autore:  f.izzillo [ 18/09/2012, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus

Meliboeus parvulus parvulus :hi:

Autore:  Mimmo011 [ 18/09/2012, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus

Grazie Franco! :ok:

Me l'avevi già determinato ma evevo dimenticato il nome! :oooner:

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2012, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus

Va bene Mimmo ma in Basilicata come minimo devi prendere l' episcopalische è uno spettacolo. O devo venire io? (a tua insaputa, ovviamente!) :gh:

Autore:  Mimmo011 [ 18/09/2012, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus

f.izzillo ha scritto:
Va bene Mimmo ma in Basilicata come minimo devi prendere l' episcopalis che è uno spettacolo. O devo venire io? (a tua insaputa, ovviamente!) :gh:

Bhe, io sono Cardinale quindi....................come minimo prendo il papalis............ :gh: :gh: :gh:


Ho visto l'immagine di Cosmin...........è veramente bello!! :o Dammi qualche dritta per trovarlo! :D

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2012, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus

Mimmo011 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Va bene Mimmo ma in Basilicata come minimo devi prendere l' episcopalis che è uno spettacolo. O devo venire io? (a tua insaputa, ovviamente!) :gh:

Bhe, io sono Cardinale quindi....................come minimo prendo il papalis............ :gh: :gh: :gh:


Ho visto l'immagine di Cosmin...........è veramente bello!! :o Dammi qualche dritta per trovarlo! :D

Tieni presente che l' episcopalis è: bronzo più o meno scuro, verde, azzurro, blu, rosso, nero...
Lo trovi sulla collina di Noepoli in maggio/giugno falciando il Cirsium cf scabrum. C'è un po di "casotto" sui Cirsium...non è detto che sia lo scabrum!

Autore:  Mimmo011 [ 18/09/2012, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus (Meliboeoides) parvulus parvulus (Küster, 1852) - Buprestidae

Ok, grazie per le informazioni! :ok:

La valle del Sarmento è abbastanza interessante!!!

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2012, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meliboeus (Meliboeoides) parvulus parvulus (Küster, 1852) - Buprestidae

Mimmo011 ha scritto:
Ok, grazie per le informazioni! :ok:

La valle del Sarmento è abbastanza interessante!!!

Lo so bene! :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/