Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=39362
Pagina 1 di 1

Autore:  Goliathus [ 10/10/2012, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

Raccolto su castagni abbattuti; ce n'erano diversi, ma non immaginavo fossero così attivi e veloci: per prenderne due ho impiegato circa mezz'ora (tra cui diversi minuti per dissimulare fingendomi intento a fotografare il paesaggio circostante), che, sotto il sole delle 14.30, mi è sembrata il triplo! ;)

Lunghezza: 13 mm

P1090093.JPG


Autore:  f.izzillo [ 10/10/2012, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris affinis ? - Buprestidae

Goliathus ha scritto:
Raccolto su castagni abbattuti; ce n'erano diversi, ma non immaginavo fossero così attivi e veloci: per prenderne due ho impiegato circa mezz'ora (tra cui diversi minuti per dissimulare fingendomi intento a fotografare il paesaggio circostante), che, sotto il sole delle 14.30, mi è sembrata il triplo! ;)

Lunghezza: 13 mm

P1090093.JPG

:? E i Chrysobothris ci sono cascati? :gh:

Autore:  Julodis [ 10/10/2012, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris affinis ? - Buprestidae

Ti confermo la specie.

E pensa che non è neanche uno dei più veloci!

Autore:  Goliathus [ 11/10/2012, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris affinis ? - Buprestidae

Grazie della conferma Maurizio. :D

f.izzillo ha scritto:
Goliathus ha scritto:
Raccolto su castagni abbattuti; ce n'erano diversi, ma non immaginavo fossero così attivi e veloci: per prenderne due ho impiegato circa mezz'ora (tra cui diversi minuti per dissimulare fingendomi intento a fotografare il paesaggio circostante), che, sotto il sole delle 14.30, mi è sembrata il triplo! ;)

Lunghezza: 13 mm

P1090093.JPG

:? E i Chrysobothris ci sono cascati? :gh:


No, loro non ci sono cascati! :no:
Per prenderli mi sono dovuto acquattare (sdraiato) sui tronchi in modo da eliminare i problemi derivanti dalla mia ombra e, allo stesso tempo, evitare di esporre il corpo (con il sole di fronte a me) alla loro vista frontale...! 8-)

Autore:  Julodis [ 11/10/2012, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

Guarda che vedono anche di dietro!

Autore:  Goliathus [ 11/10/2012, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

Sì, considerando la morfologia degli occhi!
Ad ogni modo, ho pensato che è sempre meglio evitare la (loro) visione frontale ed approfittare della visione laterale/posteriore, con la quale a proprio favore hanno solo un occhio (o parte di entrambi)...

Autore:  f.izzillo [ 12/10/2012, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

Goliathus ha scritto:
Sì, considerando la morfologia degli occhi!
Ad ogni modo, ho pensato che è sempre meglio evitare la (loro) visione frontale ed approfittare della visione laterale/posteriore, con la quale a proprio favore hanno solo un occhio (o parte di entrambi)...

:no: La risoluzione era semplce: ti truccavi da Chrysobothressa... :lol1: e i maschi li prendevi di sicuro! :gh:

Autore:  Goliathus [ 18/10/2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Goliathus ha scritto:
Sì, considerando la morfologia degli occhi!
Ad ogni modo, ho pensato che è sempre meglio evitare la (loro) visione frontale ed approfittare della visione laterale/posteriore, con la quale a proprio favore hanno solo un occhio (o parte di entrambi)...

:no: La risoluzione era semplce: ti truccavi da Chrysobothressa... :lol1: e i maschi li prendevi di sicuro! :gh:


Si può provare in futuro... magari avrò più fortuna!! :lol1:

Autore:  Julodis [ 18/10/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

Il trucco per pigliarli è semplice, quando stanno sui tronchi: si sfrutta la curvatura della superficie.
Ti avvicini lentamente e senza movimenti bruschi alla distanza di un braccio, cercando di rimanere il più possibile nascosto dal tronco. Avvicini la mano tenendola bassa e nascosta dalla curvatura del tronco, e quando sei molto vicino gliela poggi sopra di scatto. Se poi tieni in mano un po' di ovatta, è anche più facile, perchè eviti che ti scappi da sotto la mano.

Autore:  Goliathus [ 18/10/2012, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae

Grazie dei consigli Maurizio; proverò ad attuarli per prendere altre specie (a me mancanti) con abitudini ed abilità analoghe a questa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/