Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=39505 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 16/10/2012, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 Questa specie, presente anche in Italia, stranamente non era ancora sul Forum Slovacchia, Malacky, 14.VII.1979, Hala. J. legit 10 mm |
Autore: | f.izzillo [ 16/10/2012, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Bravo! Continua così (stai a vedere che sono i primi sintomi di guarigione dalla coccinellite ![]() ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 16/10/2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Io d'Italia non l'ho mai vista. Conosco solo una segnalazione di Hellrigl per l'Alto Adige mai verificata o confermata. Evidentemente mi è sfuggito qualcosa. Mi puoi delucidare? |
Autore: | Julodis [ 16/10/2012, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Anche io conosco solo quella segnalazione. Sul catalogo di Loebl & Smetana viene data come presente in Italia. |
Autore: | f.izzillo [ 16/10/2012, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Anche io conosco solo quella segnalazione. Sul catalogo di Loebl & Smetana viene data come presente in Italia. Allora andiamo sul sicuro! ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 16/10/2012, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Anche io conosco solo quella segnalazione. Sul catalogo di Loebl & Smetana viene data come presente in Italia. Non è da escludere, anzi è probabile che abbiano semplicemente riportato il dato di Hellrigl. |
Autore: | Autarcontes [ 16/10/2012, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: Anche io conosco solo quella segnalazione. Sul catalogo di Loebl & Smetana viene data come presente in Italia. Allora andiamo sul sicuro! ![]() Francesco, sei troppo forte! |
Autore: | Andricus [ 16/10/2012, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Questa è stupenda ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/10/2012, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Autarcontes ha scritto: Non è da escludere, anzi è probabile che abbiano semplicemente riportato il dato di Hellrigl. Lo penso anche io, ma ritengo che Hellrigl conoscesse bene la fauna altoatesina, per cui forse è il caso di lasciarla, qui sul Forum, anche perchè qualcuno potrebbe accorgersi di averla in collezione senza saperlo. Mi spiace che il mio unico esemplare abbia gli occhi così conciati! |
Autore: | f.izzillo [ 16/10/2012, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Autarcontes ha scritto: Non è da escludere, anzi è probabile che abbiano semplicemente riportato il dato di Hellrigl. Lo penso anche io, ma ritengo che Hellrigl conoscesse bene la fauna altoatesina, per cui forse è il caso di lasciarla, qui sul Forum, anche perchè qualcuno potrebbe accorgersi di averla in collezione senza saperlo. Mi spiace che il mio unico esemplare abbia gli occhi così conciati! Per forza: gli fai guardare Coccinella dalla mattina alla sera! ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/10/2012, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
L'ho ricevuto così. Io in Slovacchia non ho mai raccolto. |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/07/2013, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Quale è la pianta ospite dell'igniventris? |
Autore: | f.izzillo [ 23/07/2013, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
Daniele Sechi ha scritto: Quale è la pianta ospite dell'igniventris? Conifere: Pinus e Picea ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/07/2013, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) igniventris Reitter, 1895 - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Quale è la pianta ospite dell'igniventris? Conifere: Pinus e Picea ![]() Grazie, devo capire cosa ho preso in Alto Adige, su abete, insieme ai chrysostigma. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |