Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Melanthaxia) giorgioi Sparacio, 2002 Dettagli della specie

5.VII.2001 - ITALIA - Sicilia - CT, Pineta di Linguaglossa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/10/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anthaxia giorgioi Sparacio, 2002

Endemismo siculo del gruppo nigrojubata/liae, sostituisce quest'ultima nelle pinete etnee.
Non tutti gli autori concordano nell'accettarla come specie distinta.

Una delle poche Anthaxia della Fauna italiana ancora mancanti sul Forum.

Sicilia, Catania, Pineta di Linguaglossa, 5.VII.2001, I. Sparacio legit, PARATIPO

5,5 mm
Anthaxia_giorgioi_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ma un esemplare meno "sgarrupato",... no eh?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ne ho solo due, paratipi che mi ha regalato Ignazio anni fa, e l'altro è una femmina preparata in posizione "tartaruga spaventata", quindi meglio questo.
Forse ne ho anche qualcuna presa da me in una breve escursione sull'Etna, ma non mi ricordo dove stanno!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Ne ho solo due, paratipi che mi ha regalato Ignazio anni fa, e l'altro è una femmina preparata in posizione "tartaruga spaventata", quindi meglio questo.
Forse ne ho anche qualcuna presa da me in una breve escursione sull'Etna, ma non mi ricordo dove stanno!

Ma benedetto ragazzo ( :? ) bastava dirmelo e avrei prodotto una delle mie rinomate foto! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Hei ragazzo! ma com'è la posizione della tartaruga spaventata :?
Così?
P1020977..JPG


o così?
P1030029.JPG


Ora o me la spieghi o la fotografi :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/10/2012, 7:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Proprio quella, anche se la tua mi pare più spaventosa che spaventata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: