Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aphanisticus pygmaeus P. H. Lucas, 1846 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=39807 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 27/10/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Aphanisticus pygmaeus P. H. Lucas, 1846 - Buprestidae |
Una bestiola che non pensavo di raccogliere a stagione così inoltrata. Trovato mentre setacciavo i detriti vegetali sotto ad alcune canne tagliate ed ormai marcescenti. E' il pygmaeus, vero ? ![]() La zona è una splendida area umida della pianura bolognese, ma quasi in terra romagnola.... ![]() Lunghezza: 3 mm. circa |
Autore: | Tenebrio [ 27/10/2012, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus pigmaeus P. H. Lucas, 1846 ?? - Buprestidae |
![]() Ora Julodis ti perseguiterà per sapere come l'hai raccolto, su che pianta, in che ambiente, a che ora, che pressione c'era... ![]() ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | f.izzillo [ 28/10/2012, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus pigmaeus P. H. Lucas, 1846 ?? - Buprestidae |
Tenebrio ha scritto: :ok: Proprio lui! Ora Julodis ti perseguiterà per sapere come l'hai raccolto, su che pianta, in che ambiente, a che ora, che pressione c'era... ![]() ![]() ![]() ![]() Piero NoooooO, è tutto preso dalle coccinelle! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/10/2012, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus pigmaeus P. H. Lucas, 1846 ?? - Buprestidae |
Non ho esperienza personale con questa specie ma è animale che deve avere abitudini particolari. Viene trovato spesso vagliando fuori stagione (il mio unico esemplare è di dicembre) o falciando in stagione avanzata in posti molto aridi che non si direbbero adatti agli Aphanisticus. |
Autore: | Notoxus59 [ 28/10/2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus pigmaeus P. H. Lucas, 1846 ?? - Buprestidae |
Cita: La zona è una splendida area umida della pianura bolognese, ma quasi in terra romagnola ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 28/10/2012, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus pigmaeus P. H. Lucas, 1846 ?? - Buprestidae |
Hai ragione Augusto...io intendevo solo sensu amministrativo; lo so bene che siete tutti romagnoli !! ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/10/2012, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphanisticus pigmaeus P. H. Lucas, 1846 ?? - Buprestidae |
Tenebrio ha scritto: :ok: Proprio lui! Ora Julodis ti perseguiterà per sapere come l'hai raccolto, su che pianta, in che ambiente, a che ora, che pressione c'era... ![]() ![]() ![]() ![]() Piero No, perchè già gli avevo chiesto tutto tempo fa! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |