Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Belionota championi Murray, 1862 - Buprestidae

II.2012 - GABON - EE, OGOUE' IVINDO - P.N. Ivindo - Station de Recherche d'Ipassa - m. 500


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/11/2012, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Con questo inizio una piccola serietta (9 esemplari in tutto) di Buprestidi raccolti in Gabon.
Alcuni sono apparentemente simili tra di loro però li inserirò tutti in discussioni separate e con visione "classica" e laterale.

Dimensioni mm 21,7
001.jpg



001a.JPG


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 1
MessaggioInviato: 26/11/2012, 1:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Belionota canaliculata (Fabricius, 1787)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2012, 1:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Grazie mille :lov2:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2012, 1:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se non sbaglio, ora questa specie viene chiamata Belionota championi Murray, 1862. Non so bene perchè non sia più considerato valido il primo nome. Forse perché caduto in omonimia al tempo in cui era nel genere Buprestis? Io ce l'ho ancora in collezione come canaliculata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2012, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anche se, come dicevo, non ne conosco il motivo, mi adeguo comunque all'attuale nomenclatura, e modifico di conseguenza il titolo del messaggio.

A proposito, questo è chiaramente un maschio, come si può constatare da ciò che spunta da sotto le elitre, e dalla forma delle zampe. La femmina la trovate qui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: