Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=40794 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 28/11/2012, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Dimensioni mm. 13 |
Autore: | Julodis [ 28/11/2012, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris (Chrysobothris) dorsata (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Questa, se ben ricordo, dovrebbe essere l'unica specie della buprestidofauna del Gabon che si può trovare anche in Italia! Chrysobothris (Chrysobothris) dorsata (Fabricius, 1787) |
Autore: | Julodis [ 29/11/2012, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
In attesa di saperne di più, ricambio il titolo. |
Autore: | Sleepy Moose [ 30/11/2012, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Ecco qui gli attributi maschili di questo esemplare. Li ho fotografati così, tali e quali, senza "trattamenti". Spero che le foto possano andare bene. |
Autore: | Julodis [ 01/12/2012, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Le foto sono perfette. Ora si tratta di trovare esemplari determinati con certezza, estrarli e confrontarli. |
Autore: | Sleepy Moose [ 01/12/2012, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Perdonate la domanda, ma ora che l'ho estratto, vorrei incollare l'edeago sul cartellino, vicino all'insetto: qual'è la posizione migliore per incollarlo (intendo la posizione dell'edeago in senso assoluto, non in relazione alla posizione dell'esemplare)? Per spiegarmi meglio, va incollato come si vede nella prima foto (quindi lato ventrale in alto), oppure come la seconda (lato dorsale in alto), oppure ancora come si intravede nella terza (su un fianco)? Grazie ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/12/2012, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Io di solito li incollo con la normale colla entomologica in modo da vedere il lato dorsale, ma si tratta in genere di bestie con genitali molto ben sclerificati, che possono essere conservati nelle stesse condizioni dell'insetto intero. Quindi se mi serve osservare l'edeago di profilo, o dall'altro lato, oppure ancora separare i parameri dal pene, ci vuole poco a scollarlo e riammorbidirlo. Altrimenti, se viene incluso in un mezzo trasparente, tipo Euparal, ecc., penso sia meglio usare un cartellino trasparente, in modo da poter vedere anche l'altro lato lasciandolo incluso. Un sistema che mi piace abbastanza, ma che non ho ancora provato ad usare, se non in un paio di casi, è quello di mantenere i genitali in liquido, all'interno di microprovette, fissate sotto il cartellino dell'esemplare, come si vede qui. Se non sbaglio tempo fa c'era stata una discussione su questo argomento, in cui qualcuno si era inventato un cartellino in plastica trasparente piegato in modo da poter essere riempito di un mezzo di inclusione trasparente, così che l'edeago all'interno potesse essere visto da 4 lati. |
Autore: | Sleepy Moose [ 01/12/2012, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Grazie mille Maurizio. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 02/12/2012, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysobothris sp., gruppo dorsata - Buprestidae - Gabon |
Oppure potresti incollare solo la base dell'edeago nella parte terminale di un cartellino in modo che sporga al fuori di esso. In questo modo la porzione apicale dell'edeago (dove di solito risiedono i caratteri diagnostici) può essere osservata nella sua interezza, sopra, sotto e di lato. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |