Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) cyanescens Gory, 1841 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=40891 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/11/2012, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cyanescens Gory, 1841 |
What do you think about Anthaxia bedeli e distribution of these two specie? |
Autore: | Antonio Verdugo [ 26/11/2012, 19:52 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cyanescens Gory, 1841 | |||
Julodis ha scritto: What do you think about Anthaxia bedeli e distribution of these two specie? For me are two good species, with different genitalia. The distribution in Andalusia is sympatrical, but with different host-plants. See joint genitalia!.
|
Autore: | Julodis [ 26/11/2012, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cyanescens Gory, 1841 - Buprestidae |
Grazie Antonio. Non mi riferivo alla validità delle due specie, ma alla loro distribuzione geografica. Ad esempio, Bily indica d'Italia sia cyanescens che bedeli, ma io (e non solo io) ho seri dubbi che qui ci sia veramente A. bedeli. |
Autore: | Antonio Verdugo [ 26/11/2012, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cyanescens Gory, 1841 - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Grazie Antonio. Non mi riferivo alla validità delle due specie, ma alla loro distribuzione geografica. Ad esempio, Bily indica d'Italia sia cyanescens che bedeli, ma io (e non solo io) ho seri dubbi che qui ci sia veramente A. bedeli. Ah! correcto. Dudas de la determinación de Bílý de los exx. italianos. Pero para mi se separan bien, al menos en Andalusia; La reticulación del disco pronotal es muy neta en cyanescens, mientras que bedeli no presenta reticulación en el disco pronotal, sólo unas estrías transversales. ¿Te refieres a esto?. lamento no entenderte correctamente. |
Autore: | f.izzillo [ 27/11/2012, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cyanescens Gory, 1841 - Buprestidae |
La bedeli in Italia non c'è. Per esperienza personale posso solo dire che la cyanescens, che ho preso e allevato in Puglia, in questa regione ha pianta ospite diversa da quelle indicate per la Spagna e anche da Schaefer, ovvero la Ferula e non attacca affatto l' Eryngium e/o il Foeniculum. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |