Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 2:26

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) Species details

4.VIII.2012 - ITALY - Emilia-Romagna - RA, Alfonsine-Campagna vicina


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 29/11/2012, 20:10 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ciao a tutti! Avevo un po di tempo libero e mi sono messo a fare foto ai miei insetti! Ecco quì, fra quelli preparati, una Capnodis tenebrionis trovata i primi d'agosto.
Già che ci siete potete confermare e dare un giudizio sulla preparazione e sulle foto? :D grazie! :hp:


CAPNODIS SP. X FEI 010.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 009.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 008.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 007.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 006.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 005.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 004.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 003.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 002.jpg

CAPNODIS SP. X FEI 001.jpg

Top
profile
PostPosted: 29/11/2012, 20:17 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La preparazione va bene, le foto non sono il massimo, ma sono comprensibili.

Magari, meno foto, ma un po' più grandi sarebbe stato meglio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 29/11/2012, 20:20 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie! Si, le foto non sono un gran ché... le ho fatte con la mia macchinetta che fa foto davvero pessime anche nella modalità macro :dead:


Top
profile
PostPosted: 29/11/2012, 21:43 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Sui dati dell'insetto hai scritto 4.XI.2012... Volevi scrivere 4.VIII.2012? ;)

Ciao :)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 29/11/2012, 22:11 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Si, grazie, non mi ero accorto dell'errore :no1: :oops:


Top
profile
PostPosted: 30/11/2012, 8:54 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una osservazione, per il futuro.
In questo caso non serviva, ma se fotografi l'edeago per facilitare l'identificazione, tieni conto che, con l'angolazione con cui hai fotografato questo, è praticamente irriconoscibile. Se ti capiterà di dover fotografare l'edeago di altre specie, fallo dall'alto, e magari di profilo, ma non di tre quarti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: